Attualità
I nuovi audio di Donald Trump
«Mia figlia Ivanka? Va bene se la chiamano pezzo di f' Una donna va lasciata dopo i 35 anni». E i repubblicani provano a salutarlo
La marijuana a chilometro zero
Nel 2016 i sequestri di piante sono triplicati rispetto all’anno scorso. Le cosche fanno crescere le piante sul territorio che controllano
Makatussin: lo sciroppo per lo sballo fai-da-te
Si mischia con la gazzosa per ottenere effetti simili a quelli degli stupefacenti. Una moda dalla Lombardia alla Svizzera
La molotov contro due poliziotti a Parigi
L' assalto contro due auto della polizia è stato sferrato da una quarantina di persone ed è scattato ad un incrocio da tempo preso di mira da giovani del luogo che non accettano la presenza di una videocamera di sorveglianza
L'allarme per il terrorista nella città di Chemnitz
Il quartiere di una città tedesca è stata posta in lockdown per una grave minaccia sulla quale la polizia sta indagando. Una persona si sarebbe resa irreperibile
Il video di Pelazza sulle armi all'ISIS è falso?
La Procura di Sarajevo sostiene che i due uomini che appaiono nel servizio del programma di Italia Uno non sono trafficanti ma due tossicodipendenti. Che alla polizia hanno confessato di essere stati pagati da per interpretare la parte. Ma Luigi Pelazza, autore del servizio, ribadisce: è tutto vero
La Mutanda Verde non è reato
Si è concluso con dieci condanne e 15 assoluzioni, tra cui quella dell' ex governatore, il processo per la Rimborsopoli di consiglieri regionali del Piemonte. Cota: «Ho fatto bene ad avere fiducia perché qualcosa nelle istituzioni funziona»
Ignazio Marino assolto per scontrini e onlus Imagine
L' ex sindaco assolto in rito abbreviato dalle accuse di peculato e truffa. La procura aveva chiesto tre anni e quattro mesi
Francesco Cariello e Giorgio Sorial: la rissa tra grillini alla Camera
La frase: «Uno non vale uno, anzi tu non vali un c' »
Paolo Saolini: il collaboratore di Frongia che ha trovato l'innesco di un ordigno in casa sua
Si trattava di un piccolo involucro da cui fuoriuscivano fili, con dentro tre batterie chiuse, ma senza polvere esplosiva. Saolini, responsabile degli affari legali del vicesindaco Frongia, aveva scritto una lettera come suo legale a un giornale sullo Stadio della Roma









