Economia
Tasse, cosa cambia nel 2016
neXtQuotidiano 03/01/2016
Le principali novità fiscali per le famiglie nel nuovo anno in questa infografica
Il canone della Rai nella bolletta elettrica (che costa quest’anno 100 euro invece di 113,5) si pagherà a rate dal prossimo luglio. È uno degli adempimenti fiscali previsti nella legge di Stabilità appena entrata in vigore nell’anno in cui le tasse scendono dello 0,6%, come ricorda la Cgia di Mestre, secondo la quale l’incidenza di imposte, tributi e contribuiti previdenziali sul Pil si è attestata nel 2015 al 43,7%, mentre per il 2016 dovrebbe abbassarsi al 43,1%. Il Corriere della Sera riepiloga le principali novità fiscali per il 2016 per le famiglie in questa infografica: