Portogallo
Lo straordinario trionfo ai Mondiali della Nazionale italiana di basket con sindrome di Down
La Nazionale italiana di basket con sindrome di Down ha conquistato ieri a Madeira, in Portogallo, il titolo mondiale vincendo la finalissima contro l' Ungheria
Il tifoso della Roma che fa la proposta di matrimonio sotto gli occhi di Mourinho | VIDEO
Il filmato di quegli istanti è stato condiviso sui canali social della squadra giallorossa
Crisanti e la necessità di “rivaccinare tutti” in caso di una forte ondata di Covid in autunno
In un' intervista al Fatto Quotidiano il virologo Andrea Crisanti torna sulla necessità di effettuare una nuova vaccinazione collettiva
L’ambasciata russa di Lisbona illuminata con i colori della bandiera dell’Ucraina
L' edificio che ospita l' ambasciata russa nel quartiere Santa Cruz di Lisbona è stato illuminato con i colori della bandiera dell' Ucraina da alcuni attivisti
In Portogallo da oggi la maternità surrogata è legge, ma non per tutti
Il presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa ha promulgato la legge sulla maternità surrogata approvata lo scorso venerdì in Parlamento. Riguarderà le donne con una situazione clinica che “assolutamente e definitivamente” impedisce loro di rimanere incinte
Il Portogallo e le tasse sulle pensioni degli stranieri
Il governo socialista di Antonio Costa ha presentato nella finanziaria un provvedimento che riduce di molto i benefici: la norma prevede un’imposta del 10% sui redditi di questi migranti economici di lusso, rafforzata da un pagamento minimo di 7.500 euro
La sinistra vince in Portogallo
I socialisti non raggiungono la maggioranza ma aumentano i voti rispetto al 2015. Bene anche gli altri due partiti di sinistra. Costa tornerà premier
La camicia grigia dei socialisti europei
Ve la ricordate questa foto? I socialisti europei, abbandonata ormai da decenni la bandiera rossa, adottavano come stendardo la camicia bianca. Si possono notare, proprio accanto a Matteo Renzi, il leader del Partito Socialista Operaio Spagnolo Pedro Sanchez (secondo da sinistra) e il premier socialista francese Manuel Valls (secondo da destra). Ora quella foto appare così: [' ]