conti correnti
Comuni e Regioni potranno spiare i conti correnti
I Comuni e le Regioni potranno avere libero accesso ai dati bancari dei cittadini ' spiando' nei loro conti correnti. Chi potrà farlo? Per ora non c' è una specifica normativa per gli enti locali che prevede meccanismi di controllo e abilitazione per i funzionari, come invece accade per la GdF
I controlli sui conti correnti dal primo aprile
Un algoritmo cercherà tra giacenze e bonifici in entrata e in uscita alla ricerca di incongruenze che poi faranno scattare le indagini
I controlli sui conti correnti bancari di chi presenta l’ISEE
Da gennaio verifiche automatiche a chi richiede l’Isee per l’accesso a sgravi e sussidi. Il confronto viene effettuato con i dati contenuti nell' Anagrafe dei rapporti finanziari gestito dall' Agenzia delle Entrate
Giorgia Meloni e la storia del pignoramento dei conti correnti nella manovra
La leader di Fratelli d' Italia è arrabbiata e fa sapere che il Governo vuole mettere le mani nei conti correnti degli italiani. Ma non spiega per fare cosa. Ve lo spieghiamo noi, perché è una cosa che si fa da circa dieci anni per recuperare i soldi delle tasse non pagate. E che interesse ha la Meloni a stare dalla parte di chi non paga i tributi locali?
Il pignoramento dei conti correnti per chi non paga i tributi locali
L' articolo 96 della Legge di Bilancio 2020 prevede il pignoramento più facile per gli Enti Locali per i crediti come IMU, TARI e TASI. Ma non per le multe. E soprattutto: già oggi i Comuni possono pignorare i conti o beni come l' auto. La nuova norma accelera solo i tempi rendendo accertamento e cartella un unico passaggio
La superanagrafe dei conti correnti
L’elenco dei soggetti a rischio dovrebbe aggirarsi nell’ordine di un migliaio: in pratica una cifra molto simile al primo elenco delle società dello scorso anno.