Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: giovedì 19 aprile 2018 19:28
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Sorelle d’Italia: Greta Ramelli e Vanessa Marzullo

Le due cooperanti rapite da Al Nusra, che cerca un riscatto, ma non dall'ISIS. Anche se potrebbero essere vendute. Intanto in Italia c'è chi si preoccupa dei soldi del riscatto. E chi chiede che siano salvati prima i marò

Alessandro D'Amato
venerdì 02 gennaio 2015 07:29
19
FacebookTwitterGoogle

«Siamo Greta Ramelli e Vanessa Marzullo. Supplichiamo il nostro governo e i loro mediatori di riportarci a casa prima di Natale. Siamo in grande pericolo e possiamo essere uccise. Il nostro governo ed i mediatori sono responsabili delle nostre vite». A cinque mesi dal loro rapimento questa è la prova che Vanessa e Greta sono vive e non sono nelle mani dell’ISIS. Ma questo non significa che non possano finirci: la cattura avvenuta in una zona vicino ad Aleppo, in Siria, i rapitori delle giovani cooperanti italiane cercano di chiudere la partita e lo fanno nella maniera più eclatante dopo un sequestro segnato invece dal silenzio assoluto anche quandogli estremisti dell’Isis mostravano le immagini degli ostaggi decapitati e lanciavano il loro proclama contro l’Occidente. Il timore è che si apra un vero e proprio mercato.

 

GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO: SORELLE D’ITALIA

Il filmato dura23 secondi, l’audio è di pessima qualità. Greta Ramellie Vanessa Marzullo sono avvolte in un chador nero. Si vede beneil loro volto: inammissibile per le fazioni più estreme. E sul video adesso si pongono gli interrogativi degli investigatori, che puntano il dito sulle tante circostanze oscure del rapimento. Scrive Guido Olimpio sul Corriere della Sera:

La clip è ben lontana dallescene con più telecamere usate dall’Isis. Appare più che altro un mezzo, rapido, essenziale. Una parete disadorna, sul pavimento delle coperte. Manca un logo di un gruppo, non c’è neppure un vessillo o una bandiera. Quelli di Al Nusra — che ieri sono usciti allo scoperto per rivendicare il rapimento — di solito imprimono il loro sigillo digitale sui filmati. Questione di prestigio e autenticità. I video servono durante il negoziato, ma hanno anche una funzione propagandistic anei mesi a seguire. Sono la prova di un’azione. Dunque è strano che non appaia la firma. Potrebbe essere solo una questione di fretta, il gruppo deve gestire altri sequestri, è impegnato. Oppure i predoni hanno un’affiliazione diversa. E Al Nusra non c’entra. Almeno per ora.Questa formazione, vicina all’ideologia di Al Qaeda, ha sempre mostrato «professionalità» nella gestione degli ostaggi. Quando nel 2013 ha rilasciato un gruppo di caschi blu, uno dei suoi uomini si è presentato allo scambio con un portatile attraverso il quale avrebbe verificato il bonifico di svariati milioni di dollari. Riscatto «raccolto» — si fa per dire — dall’intelligence del Qatar, mediatore fondamentale e interessato.

Molti i dubbi sollevati dai numeri «17/12/14» scritti a penna sul pezzo di carta mostrato da Vanessa.Non era impossibile trovare un metodo di datazione più efficace e convincente. Scrive Fiorenza Sarzanini che gli 007 dell’Aise e i carabinieri del Ros stanno effettuando l’analisi del video alla ricerca di un dettaglio utile. Ma l’attenzione è rivolta soprattutto a quella zona della Siria dove le ragazze sono segregate e anche alla strategia per portarle in salvo.In questo caso, racconta ancora il Corriere, un ruolo decisivo può giocarlo la Turchia che già in passato ha aiutato gli Stati occidentali nella fase del rilascio degli ostaggi. I contatti su questo aspetto sono attivi. L’urgenza riguarda adesso la capacità di fermare la corsa di chi sta tentando di aprire il gioco al rialzo.

greta ramelli vanessa marzullo 1

Carlo Bonini su Repubblica parla di gestione collettiva del sequestro:

Se si deve stare al pochissimo chele fonti della nostra Intelligence lasciano filtrare, il video risalirebbe infatti alla fine di novembre e la data del 17 dicembre, scritta a mano su un foglio mostrato dalle ragazze, sarebbe dovuta essere nelle intenzioni dei sequestratori quella scelta per la pubblicazione delle immagini su YouTube. Così non è stato, perché il filmato avrebbe conosciuto un percorso tortuoso, prima di approdare in rete. A dimostrazione di una gestione “collettiva” del sequestro in ragione della quale, in questo momento, ciascuna delle fazioni coinvolte nella prigionia e che rivendica un “diritto di parola” sulla sorte delle due ragazze, ritiene di dover far valere e pesare le proprie decisioni. Una circostanza che rende evidentemente la “trattativa” particolarmente laboriosa e, soprattutto, la espone ai tentativi di chi, pur non avendo in mano le due cooperanti, ne rivendica il controllo pur di poter entrare a sua volta nel gioco e incassarne i dividendi. Fossero anche soltanto politici.

Mentre Renzo Guolo spiega chi è Al Nusra:

Il gruppo guidato dal siriano Al Golani, non ha decapitato ritualmente ostaggi. Al Nusra aderisce a Al Qaeda e nonall’Is. E la leadership qaedista, memore dell’isolamento in cui si era venuto a trovare in Iraq il gruppo di Zarkawi, con il suo stragismo e le sue macabre esecuzioni rituali, ha imposto una linea che non si prestasse a reazioni di rigetto. Al di là delle differenze strategiche — Al Qaeda predilige il Nemico lontano, gli Stati Uniti, ma Al Nusra che pure vi aderisce, si concentra, come l’Is, su quello vicino — questo atteggiamento è divenuto una discriminante tra i due gruppi. Una linea “nazionale” dovuta al fatto che Al Nusra è ormai composto prevalentemente da siriani, attenti alle dinamiche e alle relazioni locali, molti dei quali reduci dalla jihad irachena e consapevoli degli eccessi commessi nel furore zarkawiano. L’ispirazione di Al Nusra al messaggio di Musab Al Suri, uno degli ideologi del radicalismo contemporaneo, che invita a non opprimere la popolazione in nome di una rigidità ideologica destinata a essere controproducente, contribuisce alla linea realista dell’organizzazione.

LA REAZIONE DEL GIORNALE

Ma c’è chi non riesce a trattenersi nemmeno stavolta. Mentre le due cooperanti, Sorelle d’Italia come tutti i connazionali in pericolo, si trovano faccia a faccia con gli assassini, al Giornale pensano che il problema più importante sia il velo:

greta ramelli vanessa marzullo 2

La prima pagina del Giornale su Greta Ramelli e Vanessa Marzullo

Nell’articolo di Magdi Cristiano Allam si stigmatizza la possibilità che attraverso il riscatto si finanzino i terroristi, e si chiede ancora una volta di vietare alle Organizzazioni Non Governative di arrivare in Siria e nel luoghi teatro di guerra. Ieri, poi, circolava questo stamp di commenti su Facebook alla notizia delle due cooperanti rapite data dall’Ansa:

greta ramelli vanessa marzullo 3

Persino qui c’è chi chiede “Prima i marò”.

Gen 2, 2015Alessandro D’Amato

19
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Nina Moric a processo per diffamazione di Belen Rodriguez

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il consigliere M5S nei guai per un post in cui si augura la morte a Berlusconi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Otto e 1/2, le “minacce” di Di Maio a Salvini e Berlusconi

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La rabbia dei free-vax contro Jovanotti per il discorso sui vaccini a Bologna

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il vicino di Cécile Kyenge confessa: ha imbrattato il muro per colpa del marito e del cane

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    I tifosi viola e l’arbitro “insensibile”

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lucy Oliver: gli insulti alla moglie dell’arbitro di Real Madrid – Juventus

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Paolo Ferrara e i 7mila euro per due MacBook

Fatti
  • Cosa c’è dietro la solidarietà di Virginia Raggi a Federica Angeli
  • Miracolo: la senatrice Vittoria Bogo Deledda alla Commissione lavoro del Senato
  • Elisabetta Alberti Casellati al Quirinale per l’incarico
  • Le incredibili motivazioni del crollo della palazzina a Torre Annunziata
  • L’aggressione razzista a Paolo Diop e alla sua fidanzata
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più