Attualità
Pier Silvio Berlusconi: la campagna per i diritti delle donne in occasione dell’8 marzo
Nexilia 21/03/2025
Ogni anno l’8 marzo torna a far parlare di sé. La Festa della Donna diventa occasione di dibattito, riflessione, momento per prendere una posizione e dar valore alla figura femminile nella sua complessità e crucialità. A lanciare un messaggio “forte e chiaro” quest’anno è stato anche Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, che ha […]

Ogni anno l’8 marzo torna a far parlare di sé. La Festa della Donna diventa occasione di dibattito, riflessione, momento per prendere una posizione e dar valore alla figura femminile nella sua complessità e crucialità.
A lanciare un messaggio “forte e chiaro” quest’anno è stato anche Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, che ha fatto recapitare delle mimose alle tante professioniste che lavorano nella sua azienda.
Un gesto simbolico, certo, reso però ancora più esplicito e concreto dal biglietto di accompagnamento predisposto insieme all’omaggio floreale. “Buona festa della Donna a te e a tutte le donne di Mediaset. Siete la nostra forza, il cuore pulsante della grande famiglia Mediaset. Oggi e ogni altro giorno dell’anno. Pier Silvio”, questo è quanto si legge.
La campagna crossmediale di Mediaset
Le mimose, insieme al biglietto, sono state distribuite l’8 marzo presso tutte le sedi del Gruppo, nel corso della mattinata, risultando al centro di una campagna crossmediale dedicata alla parità di genere, promossa a partire dal 2 marzo e per l’intera durata della settimana su tutti i canali del gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi: tv, radio, piattaforme web e social.
Tutto questo per far risuonare a voce alta l’importanza che rivestono il rispetto e il riconoscimento stesso dei diritti delle donne. Qualcosa da non dare mai per scontato e per cui molto c’è ancora da fare.
La campagna si inserisce all’interno delle attività di sensibilizzazione sociale denominate “Mediaset per il futuro” (www.mediasetperilfuturo.it), volte a promuovere la creazione di una società basata sull’inclusione, l’uguaglianza e il rispetto.
Il significato e l’intento della campagna Mediaset
Il significato e l’intento che stanno dietro la campagna istituzionale di Mediaset sono gli stessi che contraddistinguono il dono di Pier Silvio Berlusconi: sono volti a sottolineare l’importanza della parità di genere, affinché ogni donna possa essere libera di scegliere chi diventare, decidendo per sé stessa, per ogni aspetto della sua esistenza.
Una libertà da non dare per scontata, nonostante le conquiste fatte fino ad ora, e che deve essere riconosciuta, tutelata, rispettata da tutti perché “I diritti delle donne riguardano tutti”.
Ecco allora che la campagna diventa voce di un messaggio che vuole essere esortazione ad assumersi ognuno le proprie responsabilità, e non solo nella giornata dell’8 marzo, che pure si conferma un’occasione preziosa per rimarcare la crucialità dei principi della parità di genere e dell’uguaglianza.
Qualcosa che il gruppo Mediaset ha fatto esponendosi attivamente e nella figura del suo amministratore delegato: il primo che ha preso infatti il testimone di questa responsabilità è stato Pier Silvio Berlusconi in persona.
Non un semplice mazzo di mimose, dunque
Ha scritto il poeta livornese Giorgio Caproni “La parola. La tagliola. Occhio! Sono una cosa sola.” Le parole contenute nell’omaggio fatto recapitare da Piersilvio Berlusconi alle professioniste che lavorano nella sua azienda vanno in questa direzione, risultando un uso sapiente della tagliola di Caproni.
Il messaggio assume una direzione ben precisa, fondendosi con i media (il riferimento questa volta è a McLuhan). La mimosa viene celebrata nel significato più autentico che riveste nel linguaggio dei fiori, dove è simbolo di solidarietà, rispetto e apprezzamento. Valori promossi anche nella campagna crossmediale di Mediaset per i diritti delle donne.