Rassegna Stampa
Il PD cambia di nuovo idea sulla commissione per le banche
Ieri la proposta di Marcucci, fedelissimo di Renzi. Due giorni fa doveva essere una commissione d' indagine
Il tramonto del bipolarismo
I risultati delle elezioni politiche in Francia, Spagna, Regno Unito e Germania a confronto con quelli di trent' anni fa
L'intervista a Maurizio Abbatino, il Freddo di Romanzo Criminale
Emiliano Liuzzi a colloquio sul Fatto con l' ex boss della Banda della Magliana
Libero e il titolo su chi tira cocaina in parlamento
«Ho scoperto chi tira cocaina in parlamento»: davvero?
La buffonata della "commissione di indagine" sulle banche
Il governo la annuncia, poi cambia idea e la sostituisce. Spiegazioni?
Mance e mancette della Legge di Stabilità
Nel racconto di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera
«Dovrete colpire i risparmi privati e forse vi servirà un salvataggio Ue»
L' intervista del Corriere e Lars Feld, uno dei consiglieri del governo tedesco, il più vicino al ministro Schaeuble
Le undici accuse al padre della Boschi
Tutte le contestazioni di via Nazionale all' istituto aretino e i risultati della terza ispezione di Bankitalia sotto la lente del PM
Veneto Banca al bivio tra fallimento e SPA
Veneto Banca è, insieme alla Banca Popolare di Vicenza, una delle banche a rischio del sistema creditizio italiano. E dovrà decidere domani se trasformarsi in società per azioni
Banca Etruria, Tiziano Renzi e le aziende "amiche" in conflitto d'interessi
Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera racconta particolari molto interessanti a proposito dell' indagine della procura di Arezzo su Banca Etruria, in cui l’ex presidente, Lorenzo Rosi, e l’ex membro del Consiglio di amministrazione, Luciano Nataloni, sono accusati dalla Procura di Arezzo di «omessa comunicazione di conflitto d’interessi»








