Opinioni

  • preview

    La petizione per chiedere a Beppe Grillo di donare i ricavi del blog ai terremotati

    Una petizione è stata aperta su Change.org per chiedere a Beppe Grillo di donare i ricavi del blog ai terremotati di Accumoli, Amatrice ed Arquata del Tronto. La petizione per adesso ha raggiunto quota 26 firmatari, ma chissà che non decolli nelle prossime ore. Recita il testo: Da più parti si dice che sei pronto [' ]

  • preview

    Come è morto Gianluca Buonanno

    La Stampa pubblica oggi un articolo a firma di Giuseppe Orrù nel quale spiega come è morto Gianluca Buonanno, il sindaco di Borgosesia ed europarlamentare leghista che è rimasto vittima di un incidente stradale. Il quotidiano pubblica le risultanze dell' indagine del pubblico ministero Luca Pisciotta, che ha archiviato l' inchiesta per omicidio colposo aperta all' epoca dell' incidente: l' accusa era [' ]

  • preview

    Gianluca Castaldi e il post cancellato su funerali, M5S e terremotati

    Sinceramente non si capisce perché il senatore del MoVimento 5 Stelle Gianluca Castaldi abbia deciso di cancellare il suo interessante post con aneddoto riguardo i funerali di Stato per le vittime del terremoto in Centro Italia. Era infatti un post così disinteressato nei confronti della campagna elettorale, commosso per quanto stava accadendo e talmente interessato a [' ]

  • preview

    Il Jackpot ai terremotati? Si può fare

    Tutto quello che avete letto sul Jackpot del SuperEnalotto ai terremotati è falso. E ne avete letto tante. E belle grosse. Smontiamo le argomentazioni uscite in questi giorni. ' Il SuperEnalotto è di una società privata' . Falso Il SuperEnalotto, così come altri giochi, è un monopolio fiscale dello Stato, ed è istituito e normato in ogni [' ]

  • preview

    Basta con questi profughi che ci rubano il lavoro di portatori di santi!1!

    La Stampa di Torino oggi racconta una bella storia che arriva da Nomaglio: a causa dell' assenza di altri volontari per una processione, i giovani nigeriani che si trova nel paese come profughi in quanto scampati ai massacri di Boko Haram si sono offerti di dare una mano: Gli anziani del piccolo paesino di Nomaglio mai [' ]

  • preview

    Piero Pelù e la bufala della magnitudo falsata

    «Dentro i colpevoli e fuori i nomi! Terremotoooo», cantava Piero Pelù. Oggi, su Facebook, in un post in cui scrive cose tutto sommato condivisibili in linea di principio, invece gliele canta chiare al complotto della magnitudo bassa che l' infido governo ha messo in campo con la complicità dell' Iennegivù. E allora non resta che Pelù a denunciare [' ]

  • preview

    Perché Bruno Vespa ha ragione su terremoto e ricostruzione

    Una piccola lezione di economia alla Pepputata Giulia Sarti, che scrive sul suo profilo Facebook questo tragicomico sproloquio: Lo status si riferisce alle frasi pronunciate da Bruno Vespa durante la trasmissione sul terremoto in Centro Italia in cui era ospite anche Graziano Delrio: Qui, checché ne pensi Giulia Sarti, la pietas non c' entra proprio un [' ]

  • preview

    Immacolata «Titti» Postiglione e la bufala della mancata previsione del terremoto

    Immacolata Postiglione detta Titti è la Direttrice dell’ufficio Emergenze della Protezione Civile che in questi giorni si sta presentando davanti ai microfoni per raccontare cosa sta facendo la Protezione Civile in Centro Italia e come si svolgono le operazioni di salvataggio dopo il terremoto. Lei, che ha un curriculum di tutto rispetto, è ritratta così [' ]

  • preview

    «Non si può fare? Ma è una richiesta della rete!»

    Federico D' Incà, deputato del MoVimento 5 Stelle, ieri ha avuto la bella idea di soffiare a Giorgia Meloni l' ideona del jackpot del Superenalotto ai terremotati. La parte divertente della storia però è che quando un utente gli fa notare che la sua proposta ha qualche problemino d' attuazione (che in realtà è più complesso di ciò [' ]

  • preview

    Terremoto, come mettere in sicurezza gli edifici

    In Italia ci sono 32 milioni di edifici, e tra questi 5 milioni sono costruiti in zone a rischio sismico. Il 70% degli edifici non sono adeguati al rischio sismico della zona in cui sorgono mentre è di quattro miliardi l' anno per vent' anni la spesa necessaria per mettere in sicurezza tutte le costruzioni, certamente inferiori [' ]