Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: lunedì 23 aprile 2018 17:08
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Matteo Renzi e il taglio dell’IRPEF nel 2017

Il governo studia la possibilità di anticipare la norma, in tempo per il referendum sulle riforme...

neXt quotidiano
domenica 17 aprile 2016 08:58
18
FacebookTwitterGoogle

Il governo sta valutando un’operazione di riduzione delle tasse a carico delle famiglie, cioè sull’Irpef: anticipata al 2017 invece che nel 2018 come prevedeva il cronoprogramma fissato a luglio scorso da Renzi. L’annuncio arriva proprio nella settimana precedente al referendum del 17 aprile ma queste sono coincidenze: la Stampa racconta oggi il dettaglio del progetto dell’esecutivo.

E se è vero che qualunque beneficio fiscale i cittadini lo verificherebbero sui propri conti non prima dell’estate 2017, l’effetto annuncio in questi casi può comunque fare la sua parte eccome: «Pensavamo di intervenire sull’Ires nel 2017 e sulle famiglie nel 2018, ma tutti, anche gli imprenditori, mi dicono che è urgente mettere più soldi nelle mani delle famiglie e questa è una delle ipotesi: ne discuteremo in settembre e per ottobre il governo avrà deciso», dice Renzi nell’intervista. In cui annuncia pure che il 16 giugno – alla vigilia dei ballottaggi – il Pd, «che è diventato il partito più determinato contro le tasse», scenderà nelle piazze di tutta Italia in una Festa ad hoc organizzata per celebrare il funerale dell’Imu.

È evidente dunque come gli appuntamenti elettorali e il tema tasse siano intrecciati. Da Palazzo Chigi e dal ministero dell’Economia confermano che la strategia di giocarsi la carta delle tasse in chiave Irpef e famiglie già nel 2017 viene valutata seriamente e non da oggi. Ma si vedrà come renderla operativa, «anche perché tutto sarà condizionato dall’andamento dell’economia», dicono gli uomini del premier.

taglio irpef 2017

Quanto si paga di Irpef oggi (IL Messaggero, 17 aprile 2017)

E mentre si spiega che la norma potrebbe anche essere approvata per il 2018 ma probabilmente verrà comunque discussa nella legge di stabilità, ovvero a ridosso del referendum sulla costituzione (ancora coincidenze, ovviamente), si puntano a ridurre le aliquote oltre 28mila euro, non toccate dagli 80 euro.

Apr 17, 2016neXt quotidiano

18
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Così Luigi Di Maio ha “vinto” le elezioni in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Clemens Fuest e la Germania che non vuole uscire dall’euro

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

Fatti
  • Infrastrutture, a che punto è il piano da 140 miliardi
  • La fondazione DS pignorata dal Montepaschi
  • Roma Metropolitane verso la liquidazione?
  • Gli italiani a rischio povertà sono 18 milioni
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più