Attualità
Lo sciopero degli autobus a Roma
neXtQuotidiano 30/03/2015
E Uber offre corse gratuite per compensare i disagi degli utenti
Sciopero del trasporto pubblico locale, oggi 30 marzo indetto dall’Usb in diverse città italiane. A Roma l’orario sarà tra le 8:30 e le 12:30. Lo sciopero riguarda anche Roma TPL; a Milano saranno coinvolti i mezzi pubblici cittadini tra le 18 e le 22. A Torino lo Sciopero sarà dalle 18 alle 22. A Bologna lo Sciopero si svolgerà tra le 9:30 e le 13:30 a Napoli lo Sciopero durerà dalle ore 9:30 alle ore 13:30. L’Atac avverte che sono a rischio le corse di autobus, tram, filobus, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo. Durante lo sciopero potrebbero essere temporaneamente disattivati, nelle stazioni metropolitane, ascensori scale mobili e montascale. Uber, che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato attraverso un’App per i cellulari che mette in collegamento diretto passeggeri, autisti e noleggi di auto, offre corse gratuite a Roma. L’iniziativa, riservata solo ai nuovi utenti del servizio e non a quelli già iscritti, è già stata applicata a Genova, lo scorso 10 marzo, in occasione dello sciopero del trasporto pubblico locale, facendo registrare un 200% di iscritti in più e un 57% di corse in più rispetto allo stesso giorno della settimana precedente.
Lo sciopero degli autobus a Roma su Twitter
E quindi resteró qui tutta la vita #sciopero @iltrenoromalido #roma #mezzipubblici pic.twitter.com/xrFe4yhEzE
— aranciatina (@aranciatina) 30 Marzo 2015
Sciopero del trasporto pubblico locale, linea A fortemente rallentata. Questa Roma Termini poco fa: pic.twitter.com/QMkHlTxbKq
— Daniele Brundu (@Daniele_Brundu) 30 Marzo 2015
Fermata Re di Roma stamattina. Non sono riuscita ad entrare, si tratta di disagio quotidiano, non di #sciopero! #atac pic.twitter.com/DZoPBIpyPU
— Claudia R. (@ansa007) 30 Marzo 2015