Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: giovedì 19 aprile 2018 17:22
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Così Filippo Nogarin ha dimenticato di usare l’app per l’allerta meteo a Livorno

Si risolve il giallo dell'allerta meteo: il primo cittadino aveva negato di aver ricevuto la app, la protezione civile confermava. Poi è spuntata la dichiarazione di consegna

neXt quotidiano
sabato 23 settembre 2017 12:05
971
FacebookTwitterGoogle

Filippo Nogarin ha ammesso di aver dimenticato di usare l’app per l’allerta meteo predisposta dalla Regione Toscana e consegnatagli da Luca Soriani, funzionario della Protezione Civile del Comune di Livorno. Nogarin in precedenza aveva dichiarato al Tirreno di non aver mai ricevuto le credenziali per l’accesso. Ieri ha ammesso di aver ricevuto tutto a suo tempo ma di essersene dimenticato.

Così Filippo Nogarin ha dimenticato di usare l’app per l’allerta meteo a Livorno

Come ricostruisce puntualmente oggi Il Tirreno, dal suo ufficio è poi spuntata la dichiarazione di avvenuta consegna del manuale utente e delle credenziali di accesso del Centro Funzionale Regionale Toscana, firmata dal sindaco il 9 dicembre 2016. La questione dell’app non è al centro della vicenda dell’alluvione a Livorno: il suo utilizzo non avrebbe sicuramente salvato nessuno. Ma la contrapposizione tra sindaco e Protezione Civile non fa bene a nessuno, soprattutto in caso di emergenza. Nell’occasione Soriani non è quindi colpevole di nessuna dimenticanza.

filippo nogarin app allerta meteo

L’articolo del Tirreno sulle prime versioni di Nogarin

Il 15 settembre scorso durante la conferenza stampa con il governatore Enrico Rossi la protezione civile aveva spiegato a cosa servisse la app del Centro Funzionale Regionale, che fa scattare sul telefonino una sirena ogni volta che i pluviometri e gli idrometri misurano un livello di guardia superato. E l’allarme, con relativa sirena riprodotta dalla app, risulta essere scattato – sempre secondo quanto riferito dagli ingegneri del Cfr – alle 21. 39 di sabato 9 settembre e poi altre volte durante il diluvio che ha provocato morti e devastazioni. Ma Filippo Nogarin la sirena non l’ha mai sentita, perché non si era “loggato” e quindi la sua app non era attiva.

Cosa è successo con l’app di allerta meteo a Livorno

Nogarin nell’occasione disse di aver scaricato soltanto quel giorno la App e anche di non aver ricevuto nessuna busta con credenziali per l’account: «Non ho mai ricevuto nessuna busta contenente le credenziali per accedere all’account, né ho mai partecipato a nessuna presentazione ufficiale, se non nel mondo dei sogni della Regione. Ma se anche avessero fatto la presentazione, perché non avvertirmi? Insomma, non inviate la solita mail, una delle 1500 che ricevo ogni giorno. Se è una cosa a tutela dei cittadini, alzate il telefono. Chiamatemi».

filippo nogarin app allerta meteo 1

La dichiarazione di consegna della app per l’allerta meteo

Invece era andata diversamente. Come ricostruito dal quotidiano di Livorno, Soriani aveva confermato di aver consegnato alla segreteria del sindaco la App e smentito il sindaco. Alla fine aveva ragione lui.

Set 23, 2017neXt quotidiano

971
FacebookTwitterGoogle
Comments: 1
  1. Giggino
    23 settembre 2017 at 13:41

    Era impegnato col keynote apple per l’iphone x che brama e farà pagare ai livornesi

    ReplyCancel

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Nina Moric a processo per diffamazione di Belen Rodriguez

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il consigliere M5S nei guai per un post in cui si augura la morte a Berlusconi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Otto e 1/2, le “minacce” di Di Maio a Salvini e Berlusconi

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La rabbia dei free-vax contro Jovanotti per il discorso sui vaccini a Bologna

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il vicino di Cécile Kyenge confessa: ha imbrattato il muro per colpa del marito e del cane

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    I tifosi viola e l’arbitro “insensibile”

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lucy Oliver: gli insulti alla moglie dell’arbitro di Real Madrid – Juventus

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Paolo Ferrara e i 7mila euro per due MacBook

Fatti
  • Cosa c’è dietro la solidarietà di Virginia Raggi a Federica Angeli
  • Miracolo: la senatrice Vittoria Bogo Deledda alla Commissione lavoro del Senato
  • Elisabetta Alberti Casellati al Quirinale per l’incarico
  • Le incredibili motivazioni del crollo della palazzina a Torre Annunziata
  • L’aggressione razzista a Paolo Diop e alla sua fidanzata
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più