Fatti
Quando i finanziatori nascosti pagano il lobbista
Un' inchiesta del New York Times sui think tank americani e su chi paga per tenerli in piedi. Quasi cento milioni di dollari in ballo per cambiare l' agenda del paese. E tanti tentativi di fermarli, spesso frustrati da leggi inadeguate
Giavazzi, Tabellini, Zingales: all'improvviso tutti keynesiani
Nelle ultime settimane si moltiplicano le conversioni sulla via di Cambridge. Da Francesco Giavazzi e Guido Tabellini a Riccardo Puglisi, passando per Luigi Zingales, ormai il fallimento dell' austerità costringe gli economisti ad una sterzata. E va bene così
Castel Romano: i Rom «troppo ricchi» per vivere nel campo nomadi
Una notizia molto curiosa pubblica su Repubblica di oggi
Tutto il potere nelle mani di uno?
La riforma degli statali e il modello di «governo del presidente», nelle intenzioni di Matteo Renzi
iPhone 6? Chi lo compra consuma (e spende) di più
Lo schermo più grande e la rete più veloce incrementeranno il consumo di dati
Biologico: il cibo delle meraviglie
Il settore alimentare ' bio' non conosce crisi. E a contribuire alla sua diffusione sono soprattutto i giovani
Mario Draghi, il QE e l'arte di fare le cose a metà
La mossa della Bce sembra too little, too late. Non sortirà grandi effetti sull' economia reale. La speranza dei TLTRO e la trappola della liquidità. In attesa di un vero bazooka. Che però i tedeschi non vogliono
Scuola, insegnanti e precari
Le elaborazioni della Fondazione Giovanni Agnelli su dati Miur e RGS