Fatti
MOAS: la prima missione di soccorso privato in mare per gli immigrati chiude
La Migrant offshore aid station (MOAS), prima missione finanziata da privati in soccorso di chi si avventura sul Mediterraneo, chiude i battenti, assieme a Mare Nostrum col quale collaborava strettamente.
Tor Sapienza, guerriglia urbana per trentasei stranieri
Proteste anti-immigrati e cariche della polizia nel quartiere romano davanti al centro di prima accoglienza, che ospita una quarantina di minori del programma Mare Nostrum. Lanci di sassi e cassonetti dell' immondizia dati alle fiamme
La storia della bandiera dell'ISIS ritrovata in una casa del litorale romano
Due cittadini tunisini fermati dalla polizia,
«Negro di m…., straniero, ve bruciamo vivi…»
Sassi e sprangate contro il centro di accoglienza per rifugiali politici di Tor Sapienza raccontati in un video del Tempo
Come i gatti sono diventati domestici
Il genoma dei felini è stato oggetto di due studi recenti, che dimostrano come il gatto non sia un vero e proprio animale da casa
Le banche tedesche hanno paura di un collasso dell'euro
Istituti di credito teutonici in fuga dal rischio Italia. Per un motivo ben preciso. Non si fidano della tenuta della moneta unica. E si affidano a un piano B
Uno scarafaggio bionico ci salverà
Scarafaggi cyborg in grado di esplorare edifici crollati potrebbero essere utilizzati per aiutare le squadre di soccorso nella ricerca di eventuali sopravvissuti rimasti intrappolati sotto le macerie.
Il primo matrimonio gay in Russia
Irina Shumilova e Alyona Fursova si sono sposate facendo arrabbiare i difensori delle «vere famiglie»
Matteo Salvini come Mario Merola
La sceneggiata napoletana al campo nomadi di Bologna lo incorona nuovo leader dell' ala più miserabile della politica italiana. Ne coglierà i frutti alle urne. Mentre la Lega è così preoccupata per i lavoratori da mandarne in cassa integrazione un centinaio
Il totonomi del Quirinale
I giornali spingono Napolitano fuori dal Quirinale. Repubblica fa uscire la notizia con l' esordio di Folli. Il Corriere segue a ruota, ricordando che l' ipotesi l' aveva fatta prima Breda. E gli altri dietro, a immaginare una successione che non sarà facile









