FAQ
L'addio (sbagliato) di Pizzarotti al M5S
Secondo alcune voci il sindaco di Parma sarebbe pronto ad annunciare l' addio al MoVimento 5 Stelle e a sciogliere la riserva su una sua prossima ricandidatura a Parma. Un errore tattico e politico. Vediamo perché
Il video di Playboy con il cameo di Donald Trump
Buzzfeed pubblica un vecchio filmato con scene soft porno: il candidato repubblicano appare brevemente circondato da belle ragazze
Quanto si perde con l'Anticipo Pensionistico?
Quanto costa allo Stato, quindi a tutti noi, l’Ape? E quanto si perde con l' Anticipo Pensionistico in caso di utilizzo? Mentre il governo sta approntando gli ultimi dettagli del provvedimento si possono cominciare a fare alcuni conti
Quei bravi ragazzi di Italia 5 Stelle
O voi che avevate qualche dubbio sul concetto di democrazia del MoVimento 5 Stelle, ammirate questo servizio andato ieri in onda su La7
L'anticipo pensionistico per i nati tra 1952 e 1954
Molti lavoratori potrebbero essere scoraggiati dall’anticipare l’uscita, se la pensione futura fosse decurtata per vent’anni di un quarto o un quinto, pari alla rata di rimborso del prestito
«Prelievo forzoso»: i costi extra sui conti correnti
I costi extra sui conti correnti per dodici milioni di clienti sono veri. In testa il Banco Popolare (+25 euro una tantum a dicembre) e Ubi (+12 euro l’anno da domani). Poi tutte le altre. Che hanno ' rincarato'
Cosa c'è dietro la sparata di Renzi sul ponte sullo stretto di Messina
Campagna elettorale per il referendum? Forse. Ma anche, e soprattutto, una certa citazione per danni'
Il «prelievo forzoso» sui nostri conti correnti
«Un aumento delle spese di gestione dei conti correnti. In tutto e per tutto un prelievo forzoso», scrive il Giornale puntando il dito su tre banche. Vediamo cosa sta accadendo
I giochini di Renzi sulla flessibilità
Stasera la nota al DEF rivelerà se quello del governo era un bluff o se davvero il premier è riuscito a strappare la flessibilità aggiuntiva alle grinfie della Commissione.
La legge sullo spreco alimentare
Regola (e rende più semplici) i meccanismi con cui cibo e farmaci in eccedenza possono essere donati a enti pubblici o privati che, senza scopi di lucro, li usino per fini di solidarietà, come il soccorso di persone indigenti