FAQ
Il nesso tra reddito pro capite e migrazioni
Di fronte alla speranza di moltiplicare per sette o per cinque il proprio reddito, nel prossimo mezzo secolo milioni di giovani continueranno a cercare l’Europa
Il reddito di cittadinanza in Europa
Spesso si dice che il reddito di cittadinanza sia una misura già presente in tutta Europa. Ma è davvero così? Il confronto
Pensioni anticipate, si comincia da quota 100
L’ipotesi di un’operazione in due tappe: consentire subito dal 2019, facendo leva sulla prossima legge di bilancio, il pensionamento con almeno 64 anni di età e 36 di contribuzione, e prevedere con tempi più lunghi il canale di uscita con 41 anni di contributi a prescindere dall’età
Contributi europei: chi dà di più?
Il riepilogo dei contributi versati e ricevuti dai paesi dell' Unione Europea: i saldi negativi e quelli positivi
Come cambia il clima in Italia
Temperature di un grado più calde tra 2002 e 2016, precipitazioni in calo: i dati dell' ISTAT
M5S contro Appendino per le Olimpiadi di Torino
La sindaca dovrà scegliere tra l' appoggio del PD e la bocciatura del progetto. I consiglieri sono arrabbiati e non lo nascondono
Cannabis Act: in Canada la marijuana è legale
Il primo paese del G7 che consente il consumo della droga leggera. Da settembre possibile consumare e produrre liberamente marijuana anche a scopo ricreativo
L’indagine sulle ONG taxi del mare archiviata con tante scuse
Il GIP archivia due procedimenti penali a carico di Sea Watch e Golfo Azzurro: un massacro per i complottisti
Il Cinema America torna a piazza San Cosimato
Il Cinema America torna dal 2 luglio a piazza San Cosimato con buona pace dell' ivi residente Guerrini e della sua battaglia contro i feticisti del cinema
La flat tax per le partite IVA
L' idea di allargare le vie di accesso agli attuali regimi semplificati riconosciuti alle partite Iva e che già oggi contano poco meno di 950mila contribuenti