Economia
Maroni lancia il reddito di cittadinanza che Salvini e Borghi bocciano
Il governatore lombardo si accoda alla proposta dei grillini. Per Salvini è «elemosina di Stato». E il candidato della Lega in Toscana spiega su Storify: «Sebbene la proposta M5S parli solo di ' reddito' , spesso spunta la presenza dell' ISEE. Ciò significherebbe che basterebbe il possesso di una casa per essere fuori dai requisiti e che quindi il reddito di cittadinanza finirebbe a nomadi e similari' »
Il referendum in Grecia è un'opzione politica
Ieri Varoufakis ha detto che non è all' orizzionte. Ma una consultazione popolare potrebbe togliere Syriza dall' impasse. Causando però problemi maggiori
«Cambiano i contratti, ma il lavoro non cresce»
Il Corriere della Sera: la novità della formula delle tutele crescenti non frena, per adesso, la perdita di occupati
Il piano d'emergenza del FMI per la Grecia
Il WSJ: l' istituto di Washington sta dialogando con Romania, Albania, Serbia, Bulgaria e Macedonia. «Stiamo parlando con loro sui piani di emergenza che hanno e su quali misure possono adottare»
Quando il Pin del 730 precompilato non arriva
Una lettrice della Stampa segnala la difficoltà nella dichiarazione online per migliorare la qualità della procedura burocratica
Come hanno votato sulle pensioni quelli che oggi piangono per le pensioni?
Dicembre 2011, approvazione del Salva Italia: Meloni, Brunetta e Gasparri oggi dicono che bisogna fermare il furto ai danni dei pensionati. Ieri in Parlamento davano l' ok alla norma cancellata dalla Corte Costituzionale. E oggi piangono. E fottono
Da domani il bonus bebé
Da domani 11 maggio sarà possibile presentare le domande per ricevere l' assegno di natalità, il cosiddetto bonus bebè, per ogni figlio nato o adottato o in affido preadottivo tra il primo gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017
Tasse locali, le regioni più colpite
Con la spending review scattano gli aumenti delle aliquote. Piemonte, Liguria al top. Nel Lazio il prelievo più pesante: 687 euro
Il piano a sorpresa di Varoufakis
Il WSJ: Il piano greco presentato dal ministro Yanis Varoufakis all’Eurogruppo diverge molto da quanto è stato finora discusso a livello tecnico nei giorni scorsi. Funzionari UE sconcertati. Intanto Glezos chiede 150 miliardi di euro alla Germania per la guerra