Economia
Jobs Act, cosa cambia nel decreto
Le novità contenute nello schema di decreto legislativo sul riordino degli ammortizzatori sociali, in attuazione del Jobs act, che ha ottenuto l' ok del Cdm
«I tagli alle pensioni in Grecia sono anticostituzionali»
Il Consiglio di Stato di Atene si pronuncia sui tagli del 2012 nell' ambito del secondo pacchetto di salvataggio del paese. E apre un buco nei conti di Tsipras e Varoufakis
Quanto ci costano le sanzioni alla Russia
Ammonta a un miliardo di euro totale il computo dei mancati guadagni per le aziende secondo Putin, mentre è di un -58% il totale del crollo delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani in Russia nel primo bimestre 2015
La Grecia sul filo del rasoio
La politica di pura austerità applicata al Paese ha aggravato ulteriormente la realtà economica e sociale. La percentuale di Greci che vivono sotto la soglia di povertà è 34,6% o 3.795.100 persone. il debito che porta sulle sue spalle l' economia ellenica è difficile da sopportare e non traspare alcuna possibilità di una sua estinzione. Che fare, allora?
L'intervista di Alexis Tsipras al Corriere della Sera
«Non taglierò pensioni e sussidi per fare un accordo», dice il premier greco al quotidiano. «Se l’Europa non riesce a gestire noi che siamo così piccoli, come si farà con Spagna e Italia? Abbiamo sofferto più di tutti»
La soluzione di Nouriel Roubini per la Grecia
«Non bisogna ascoltare quanti, sempre di più, sostengono che l’Europa se la caverà benissimo anche con la Grexit»
Tasi, quanto si paga in 30 comuni
Il 16 giugno scade il termine per la prima rata ma sono ancora pochi i Comuni che hanno approvato la delibera che fissa le aliquote
La Cassa Depositi e Prestiti diventa renziana
Via Bassanini e Gorno Temprini, entrano Costamagna e Gallia. L' avvicendamento un anno prima del previsto
Grecia, il piano in quattro punti
Più vicini a un accordo, dice Tsipras. Sul piatto l' avanzo primario, le pensioni, le riforme del mercato del lavoro e l' IVA
La disoccupazione in calo ad aprile
Aumenta il numero di occupati: 159mila in più rispetto a marzo, quando c' era stata una forte contrazione, ai livelli di fine 2012. Il tasso di senza lavoro scende di 0,2 punti e batte le attese degli analisti. Cala anche la disoccupazione giovanile: -1,6 punti al 40,9%. Nel trimestre gennaio-marzo disoccupazione al 13%, primo calo dal 2011