Economia
I paesi che esportano di più in Cina
Repubblica pubblica oggi questa infografica che riepiloga quali sono i paesi che esportano di più in Cina, con dati in percentuale sul totale dell' export del Paese. Nel frattempo l' indice pmi manifatturiero è sceso in Cina in agosto a 47,1 punti da 47,8 di luglio, scivolando ai minimi da oltre 6 anni (77 mesi). La stima preliminare e' [' ]
L'incognita Varoufakis sulle elezioni di Tsipras
Lafazanis dà vita a un nuovo partito, ' Unità Popolare' , che punterà all' uscita della Grecia dall' euro. Varoufakis non è tra gli scissionisti di Syriza. Una sua candidatura potrebbe mettere in difficoltà Tsipras. Ma è più probabile che Yanis resti fuori dalla contesa
Così la Germania si compra la Grecia pezzo a pezzo
Non solo aeroporti: negli anni commesse e tangenti per produzioni in Grecia, oggi l' acquisto delle infrastrutture. La spesa pubblica della Grecia è un affare per la Germania. Soprattutto quando si tratta di acquistare armamenti
PIL, le previsioni a confronto
Dopo quelle di Moody' s, pubblicate ieri e non tanto rosee per l' Italia e l' Europa, Il Sole 24 Ore riepiloga in un' infografica le previsioni del governo e degli enti sovranazionali per la crescita del prodotto interno lordo dell' Italia. Il governo prevede una crescita dello 0,7% quest' anno e dell' 1,3% il prossimo, mentre Moody' s rivede il tutto al [' ]
Assegni fino a 780 euro al mese per i poveri
Il piano del governo: un sussidio per superare la soglia di povertà assoluta. 2,4 miliardi di euro le coperture
La CGIL abbandonata da giovani e precari
Persi 700mila iscritti in un anno. Molti in meno gli affiliati al sindacato degli atipici e al commercio
Local Tax, stangata in arrivo?
Nel corso degli anni la pressione fiscale si è inasprita a livelli insopportabili, al punto che nel 2014 le famiglie hanno versato per i tributi locali complessivamente 104,7 miliardi di euro (per una media di 4.362 euro a famiglia). In soli 20 anni i cittadini hanno pagato quasi 77 miliardi di euro in più solo per tasse e imposte locali, ricevendo in cambio servizi peggiori' .
E i tedeschi comprano gli aeroporti della Grecia
La società tedesca Fraport acquista 14 hub regionali per 1,23 miliardi di euro. Questa è la prima privatizzazione attuata dal governo del premier Alexis Tsipras da quando Syriza ha vinto le elezioni a gennaio
Moody's rovina i conti dell'Italia e dell'Europa
I numeri dell' agenzia di rating: minore crescita del previsto in Italia e in Francia, una eventuale Grexit avrebbe l' effetto di fermare la ripresa nel Vecchio Continente
Quei soldi alla Grecia che non vanno alla Grecia
La tecnica è la stessa da qualche anno ormai: nuovi debiti fatti per ripagare vecchi debiti, in una spirale che sembra uno schema di Ponzi e dalla quale la sensazione di Atene è che non si ricavi nulla. Intanto Syriza si spacca e le elezioni in Grecia sono sempre più vicine







