Economia
Obbligazioni subordinate: cosa fare per recuperare i soldi
Con il via libera alla legge di Stabilità si attende ora il decreto che dovrà definire i criteri per i rimborsi. Sarà l’Autorità anticorruzione a decidere
Le tre buone decisioni del governo sulle banche (secondo Giavazzi)
Il Corriere della Sera elogia il governo per il decreto Salvabanche. Vediamo che c' è di nuovo
Obbligazioni subordinate, chi risarcisce il danno?
I nuovi istituti fanno sapere: non dobbiamo nulla. I vecchi non hanno più un euro. Rimane solo il fondo del governo
Il dossier di Padoan sul Fondo Interbancario
Il ministero dell' Economia spiega com' è andata la trattativa con la Commissione, come deve essere inquadrata la la lettera di Bruxelles e perché ha scelto la strada nel decreto Salvabanche. Rimangono alcuni dubbi sull' operazione
Perché la lettera della UE mette il governo nei guai
La Reuters (e la commissione) anticipano il governo italiano nella pubblicazione della missiva sul decreto Salvabanche. Dalla lettera si evince che è vero che la UE ha vinto una battaglia con il governo italiano, ma'
La fregatura di essere donna (anche al supermercato)
Un' indagine del Dipartimento per la tutela del consumatore di New York rivela che i prodotti ' per donna' costano mediamente il 7% in più di quelli ' per uomo'
Chi ha salvato le banche italiane? La vera storia della UE e del fondo interbancario
Nei giorni scorsi una piccola diatriba era intercorsa da queste parti con alcuni onorevoli del MoVimento 5 Stelle. Oggi il governo conferma che la commissione europea è intervenuta sulla storia del fondo interbancario di tutela dei depositi. E ora che sappiamo com' è andata non è il momento di capire che parlare contro l' UE non serve a niente ' servono i fatti?
E il Portogallo salva la sua banca… con i soldi pubblici
Ancora una volta emerge una disparità di trattamento tra l' Italia e gli altri paesi dell' UE. In crisi in Europa ' ci sono comportamenti non formalizzati, non omogenei tra i diversi paesi: chiediamo di capire quali sono le differenze' , chiede l' ABI. Le differenze ci sono. Vediamo però quali
La Spagna è senza maggioranza
I risultati: Rajoy arriva primo nei voti, poi c' è il Psoe, quindi Podemos davanti a Ciudadanos. Ma nessun partito arriva ai numeri necessari per la maggioranza








