Economia
Evasione di sopravvivenza: così la Cassazione ferma Equitalia
I giudici del Palazzaccio annullano un sequestro ai danni di una ditta di Pescara che non aveva pagato 170mila euro di IVA ma aveva crediti pari a 3,9 milioni di euro, anche con lo Stato
Perché la ripresa italiana è selettiva
Sale l' utilizzo degli impianti ma aumentano i fallimenti: il mondo è cambiato dal 2008, impossibile tornare a quei livelli di crescita per gli stessi parametri
Il ritorno di Yanis Varoufakis
DiEM 25 (Movimento Democrazia in Europa 2025) è il nome del soggetto politico che l' ex ministro delle Finanze greco vuole lanciare a Berlino nel prossimo febbraio
Obbligazioni subordinate, chi può sperare nell'indennizzo rapido
Le parole d’ordine sono due: «rassicurare e accelerare», prima che la situazione scappi di mano
Baratto amministrativo: come risparmiare sulle tasse locali
Il «baratto amministrativo» si fa strada in cento comuni: lavori sociali in cambio dello sconto
Tasse, cosa cambia nel 2016
Le principali novità fiscali per le famiglie nel nuovo anno in questa infografica
Il favore del governo Renzi ai giornali
Non solo equo compenso. L' esecutivo dimostra di essere attento alle necessità degli editori rimandando per l' ennesima volta la normativa per pubblicizzare i bandi di gara e la pubblicità legale solo on line. Permettendo così alle società editrici di continuare a incassare 120 milioni di euro l' anno
Gli aumenti per treni e autostrade nel 2016
Prezzi aumentati dal primo gennaio su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Crescono anche i pedaggi
Gli indennizzi per 683 obbligazionisti di Banca Etruria
Partiranno subito i rimborsi parziali per 683 risparmiatori della banca toscana. Sono quelli più esposti, che hanno investito meno di 100 mila euro puntando per oltre il 50% del loro patrimonio sulle obbligazioni subordinate, ora azzerate. Ma il ministero smentisce
Da oggi partono i saldi in quattro regioni
Le preferenze vanno come da tradizione ai capi di abbigliamento (94,1), calzature (72,8), accessori (30,7) e biancheria intima (26,4). In leggera flessione gli articoli sportivi (17,7) e i prodotti di pelletteria (17,5)









