Economia
Brexit: il governo UK non sa ancora cosa significa
La strada per l' uscita dall' Europa è lastricata di buone intenzioni ma a quanto pare i ministri dell' esecutivo May non hanno la minima idea di cosa fare. E così mentre Liam Fox fa lo sgambetto a Boris Johnson a farne le spese sono i cittadini britannici (e anche quelli europei)
La truffa dell'assegno scoperto
Roma è la Capitale dell' assegno scoperto: un quarto del totale delle truffe di tutta Italia avvengono nella Capitale. Cosa fare con un titolo di credito inesigibile
Dieselgate Volkswagen, la maxitruffa e i risarcimenti
700mila sono oggi gli italiani che hanno comprato vetture Volkswagen con il software che trucca le emissioni. E in molti attendono il risarcimento
Il ciclo della monnezza a Roma
La produzione dei rifiuti e il loro trattamento a Roma e la differenza con le altri capitali d' Europa
I dieci miliardi (in più) che l'Italia chiede all'Europa
L’obiettivo del governo è di ottenere l’ok a chiudere il 2017 con lo stesso deficit concesso dall’Ue per il 2016: al 2,4%. Uno sconto sul consolidamento di 0,6 decimali, ovvero 10 miliardi (16,5 in totale contando lo sconto già ottenuto). Somma che si dovrebbe sommare alle risorse di spending, voluntary disclosure 2 e risparmi sullo spread per impostare una manovra espansiva da 20-25 miliardi
La spinta esaurita del renzismo
Il dato sul PIL va ad aggiungersi alla produzione industriale negativa e alle difficoltà di investimenti e consumi. Il premier torna all' offensiva con Bruxelles. Ma presto altri nodi verranno al pettine
I prezzi al consumo e la deflazione
Milano la città che guida i ribassi, il costo della vita cresce di più a Palermo e Livorno
I locali ATER affittati ai partiti politici a Roma
L' ATER, ovvero l' Azienda Territoriale per l' Edilizia Residenziale del Comune di Roma, pubblicherà on line a settembre l' elenco di partiti e associazioni politiche a cui sono stati assegnati locali in alloggi popolari a prezzi più che calmierati nella Capitale. I risultati degli accessi agli atti dei mesi precedenti
Quanto costano i derivati alla finanza pubblica
Milena Gabanelli sul Corriere fa i conti in tasca al MEF
Così Renzi usa i poveri per propagandare il referendum
Se anche tutti i 500 milioni venissero destinati a loro, ciascuno riceverebbe la encomiabile cifra di 107 euro all' anno, ovvero 8,96 euro al mese. Non esattamente la cifra che ti fa svoltare l' anno








