Economia
La pensione anticipata sarà per tutti
Il meccanismo che consente l' uscita anticipata dal lavoro fino a tre anni e sette mesi attraverso un prestito da restituire negli anni a venire sarà appannaggio di ogni categoria: dipendenti, autonomi, come le partite Iva, e anche gli statali. L’uscita sarà su base volontaria
Le pensioni tagliate di un quarto (per la crescita zero)
Cosa succederebbe se di qui all' uscita del lavoro fosse inchiodato allo zero, visto che l' assegno previdenziale è legato alla crescita? Succederebbe che un quarto dell' importo totale delle pensioni, come da simulazione di Progetica, finirebbe in fumo
Legge di stabilità 2017, tutte le promesse
Cosa cambia su pensioni, IRES, partite IVA, dipendenti statali e produttività
La crescita zero dei laureati italiani
Una ricerca della commissione Ue pubblicata oggi dal Corriere della Sera mostra che l’Italia nel 2013 ha una delle quote di abbandono universitario più alte in Europa (45%), e una delle più basse di laureati fra i 30 e i 34 anni. La popolazione dei laureati cresce il doppio in Francia e Germania rispetto all' Italia
Matteo Renzi e i tedeschi che rosicano
Il vertice tra i paesi dell' Europa del Sud che hanno firmato la Carta di Atene sembra aver avuto il primo effetto , a giudicare dalle reazioni scomposte dei conservatori che hanno, chissà perché, riempito i giornali italiani. Intanto Renzi torna a fare lo spiritoso. E ora ci si aspettano i fatti
I nomi per l'assessorato al bilancio della Giunta Raggi
Ci sono 14 candidature, ma le più forti sono due. Tra queste c' è l' ex ragioniere dello Stato Mario Canzio
«La riduzione della spesa pubblica è causa della minore crescita»
Il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan spiega chiaro e tondo quale sia la vera storia della spesa pubblica in Italia, a prescindere dalle demagogia incrociata. E nell' intervista al Messaggero annuncia l' eliminazione delle clausole di salvaguardia ma soprattutto il sostegno agli investimenti e alla produttività
Il vertice anti-austerity con Hollande, Tsipras e Renzi
Mentre in Italia si raccontano solo le reazioni dei conservatori, i paesi del Sud dell' Europa si incontrano e firmano la Carta di Atene per chiedere più investimenti e più crescita all' Europa. In attesa di pretenderlo
L'ideona della Raggi sul salario accessorio: far pagare gli errori del Comune ai cittadini italiani
Da vent' anni a Roma il comune eroga il salario accessorio in modo illegittimo, ma nessuno vuole pagarne le conseguenze. Il nuovo che avanza propone la solita ricetta per ripianare i conti del Comune di Roma: presentare il conto al ministero dell' Economia. Ovvero a tutti gli italiani
Cosa succede al Monte dei Paschi di Siena dopo le dimissioni di Viola
La caccia per trovare il nuovo amministratore delegato è stata affidata alla Egon Zhender. In pole position, Marco Morelli. La scelta del consorzio di banche e la posizione del governo









