Economia
Così l'Europa NON ha aperto a Renzi
Davvero l' Europa ha aperto a Renzi? L' aiutone che Moscovici ha dato sul referendum parlando di populisti ha già generato polemiche. Nel frattempo però l' Europa ha dimenticato di precisare una cosa
I 24mila posti letto spariti dagli ospedali
Dovete andare in ospedale? Portatevi il materasso da casa
Il PIL italiano regione per regione: il Sud cresce la metà del Nord
I dati di Prometeia che risalgono al luglio scorso mostrano una serie di paradossi della crescita complessiva che la media del pollo di Trilussa teneva in qualche modo nascosti
Almaviva chiude a Roma e Napoli e licenzia 2500 lavoratori
L' azienda accusa i sindacati. ' Una decisione aziendale scellerata, palesemente in violazione dell' accordo sottoscritto il 31 maggio scorso con l' assistenza del ministero dello Sviluppo economico' , dice il segretario generale della Slc Cgil
«Non c'era nessuno per fare l'assessore al bilancio»
Viva la sincerità di Andrea Mazzillo, raga!
Roma Multiservizi: un altro «problemino» tra la Giunta Raggi e la realtà
L' amministrazione Raggi vuole che il Comune compri una società di proprietà di AMA e di altre due aziende. Che andrebbero pagate: con quali soldi? E che succede al piano di rientro del debito del Comune? E ai dipendenti?
Le quattro banche e i nuovi rischi di crollo per il sistema bancario italiano
La BCE ferma l' acquisizione di tre dei quattro istituti di credito a rischio da parte di UBI. Che chiede al governo un intervento su Francoforte. Che potrebbe mandare a monte l' acquisto. Con conseguenze imprevedibili per l' intero sistema bancario italiano
Telecom molla le Torri dell'Eur: un altro grande successo di Paolo Berdini!
Telecom ha dato l' addio definitivo al progetto di trasferire il suo quartier generale nelle torri dell' Eur (conosciute in città con l' affettuoso nomignolo di Beirut) dopo la richiesta di 24 milioni di euro da parte del Comune
I superpremi ai manager di ATAC e AMA
Una tabella riepilogativa che mostra redditi lordi annuali e premi di risultato dei manager dell' azienda dei trasporti romana e della municipalizzata dei rifiuti
La mazzata di Bankitalia all'ottimismo renziano
Le stime del governo: troppo alto l' obiettivo di rialzo del PIL all' 1% nel 2017 stimato dal ministro Pier Carlo Padoan. E l' UPB spiega che non può validare le previsioni senza i dettagli del documento. Mentre Palazzo Koch torna a chiedere investimenti pubblici e privati








