Economia
Cosa hanno fatto i grillini a Roma Metropolitane
La giunta annuncia la liquidazione dell' azienda che progetta e realizza le linee della metro. I lavori fino a Piazza Venezia devono proseguire comunque, altrimenti il Comune sarebbe costretto a pagare penali milionarie. Ma il problema è sempre lo stesso: a che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?
La vita del Montepaschi dipende dal referendum
Anche la banca riconosce che l' esito della sua ricapitalizzazione è legato a quello del referendum costituzionale del 4 dicembre.
Il concordato preventivo di Stefanel
Il gruppo ha debiti finanziari per 87 milioni e patrimonio in rosso per 11 milioni. L' ipotesi dei fondi in azione
Indovinate chi paga il costosissimo guardaroba dei vigili romani?
Custodie per smartphone, berretti da baseball e t-shirt: ecco gli appalti della polizia locale a Roma: 4 milioni spesi in tre anni
Il referendum fa salire lo spread
«In queste condizioni, non è difficile prevedere che un’eventuale vittoria del No farebbe salire ancora gli interessi, vanificherebbe miliardi di risparmi sul costo del debito e potrebbe far aumentare il deficit nel 2017 rispetto a quest’anno», sostiene il Corriere della Sera
Quei miliardi che mancano per l'emergenza terremoto
C' è una differenza sostanziale tra quello che il governo ha detto all' Unione Europea per giustificare la risposta sul deficit e quanto stanziato dall' esecutivo nella Legge di Stabilità. Non da poco, visto che si parla di due miliardi di euro. Ma una spiegazione c' è
Corrado Passera ritira la proposta per MPS
Il ritiro della proposta, scrive, è dovuto ' all' atteggiamento di totale chiusura' della banca; secondo Passera primari investitori istituzionali avevano già manifestato interesse ufficiale per 2 miliardi di euro
Le Partite IVA nella morsa del massimo ribasso
La svalutazione della prestazione sul breve colpisce le partite Iva ma sul medio-lungo periodo ne fa le spese la stessa impresa. Purtroppo manca la consapevolezza di questa dinamica, se un’azienda non è contenta dei propri consulenti dovrebbe cambiarli, non pagarli meno
Cosa trama l'Europa su Renzi e il referendum
La lettera dell' UE è interlocutoria perché Bruxelles attende gli esiti del voto del 4 dicembre. La Commissione darebbe a Renzi il tempo di superare il referendum e modificarla. Se non lo farà da gennaio ogni momento sarà buono per bocciatura e procedura d’infrazione che potrebbe limitare la sovranità in campo economico
Sanatoria Equitalia, come cambiano le cartelle
ILconfronto tra le somme dovute con le cartelle e quelle con la rottamazione della sanatoria di Equitalia in base al decreto legge fiscale 22 ottobre 2016 n. 193, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 di ieri. La rottamazione dei ruoli porta a uno ' sconto' del 35% circa sull' importo dovuto ma l' aggio della riscossione va comunque pagato









