Economia
Quei cinque milioni di italiani in povertà assoluta
Più che raddoppiato il numero di italiani in condizioni di indigenza dall' inizio della crisi. E il Reddito di Inclusione Attiva non basterà
Gli aumenti di stipendio per gli statali
A inizio anno il governo dovrà rendere esecutivo l’accordo siglato dall’ex premier Renzi con i sindacati il 30 novembre e che prevede due punti principali: gli 85 euro di aumento medio contrattuale per 3,3 milioni di lavoratori e la modifica della legge Brunetta, che divide il pubblico impiego in fasce di merito
L’ispettore Fassina e il mistero della morte del sogno europeo
Il documento programmatico con il quale Sinistra Italiana andrà al congresso contiene un capitoletto sull’Europa che vale la pena di analizzare. Perché contiene tutte le opzioni possibili: da riformare l’Europa a uscire dall’euro. Come si fa a proporre una battaglia per cambiare i trattati dopo aver detto che è impossibile? Che senso avrebbe provarci? Come si concilia l’ipotesi di uscire dall’euro con l’idea di una riforma dell’Europa esistente? E di che tipo di uscita si tratterebbe?
Almaviva e la vera storia dei «licenziati dalla CGIL»
Molte fonti danno la colpa al sindacato ' rosso' per i 1666 licenziamenti di Almaviva Contact. Vediamo invece com' è andata davvero la vicenda
Casa, mutui e agevolazioni nel 2017
Un vademecum sui requisiti che, nel 2017, serviranno per avere le agevolazioni legate alle spese di casa (e quindi anche ai finanziamenti contratti per sostenerle). Si comincia con il Fondo Mutui Giovani Coppie
La crisi fa male anche alla salute (ma più al Sud che al Nord)
Il Mezzogiorno ha tre anni e mezzo di speranza di vita sana in meno. In molti rinunciano a ricevere prestazioni sanitarie per motivi economici
Giuliano Amato contro il referendum sull'articolo 18 del Jobs Act
La sfida tra il Dottor Sottile e la giuslavorista Sciarra alla Consulta per le consultazioni proposte dalla CGIL
Bonus casa, come funziona nel 2017
Cambiano le regole sui mobili, sulle ristrutturazioni e sull' efficientamento energetico. Vediamo come
Non è un Jobs Act per giovani
Tra gli under 35 l’occupazione scende sia rispetto al trimestre precedente (-1,1%) che sull’anno (-0,6%). Ed è di sicuro la componente più malconcia della forza lavoro italiana
MPS: perché la BCE chiede 8,8 miliardi per la ricapitalizzazione
La differenza si spiega con il diverso ruolo del salvataggio pubblico rispetto a quello privato. Il primo caso è basato sui dati attuali (coperte le perdite per la cessione delle sofferenze), il secondo punta a coprire tutta la carenza di capitale emersa e tiene conto della conversione









