Economia
Alitalia: il salvataggio infinito già costato 210 euro a testa
I 3 miliardi per la Newco, più altri 350 milioni, residuo del decreto «Cura Italia» di marzo. Si arriva a 12 miliardi 515 milioni. Ancora: almeno 100 milioni per gli oneri della cigs nei tre annidi commissariamento. In totale Alitalia è costata 12 miliardi e 615 milioni. Cioè 210 euro a testa per ogni italiano, neonati (e contaminati) compresi
Gli aiuti delle Regioni per le vacanze
Per tentare di arginare la falla del turismo scendono in campo anche le Regioni. E lo fanno con un cocktail di strumenti ad hoc pensati e riservati alle imprese del turismo (ma in qualche caso anche del commercio e dell' artigianato)
Il tetto di duemila euro al contante da luglio
Dal prossimo primo luglio si abbasserà da 3mila a 2mila euro la soglia a partire dalla quale è vietato trasferire denaro contante. L' abbassamento era già stato programmato dal Governo con l' ultima manovra
Quanto perdono Partite IVA e dipendenti con il lockdown
A parità di guadagni annui i cassintegrati e le molte donne che restano a casa per i figli vedono scendere il reddito più degli autonomi
Come l’emergenza Coronavirus taglierà le pensioni contributive
Essendo il PIL crollato dell' 8% in termini nominali risulta solo impercettibilmente superiore a quello del 2015. Il tasso di capitalizzazione è così praticamente nullo,mentre con il Pil nominale che il governo aveva stimato (anche con molta prudenza) a fine 2019 il rendimento sarebbe stato pari all’1,9 per cento circa
Bonus professionisti: aiuti in due rate per aprile e maggio
Per avere diritto al bonus bisognerà inoltre avere un reddito inferiore a 35mila euro, oppure collocarsi nella fascia fra 35 mila e 50 mila ed aver avuto un calo del fatturato del 33% nel primo trimestre dell’anno
Come cambiano i prezzi dei voli in aereo
Posti dimezzati e minore concorrenza spingono in alto le tariffe di giugno, spiega Repubblica
Ecobonus 110 per cento anche per le seconde case
Superbonus allargato alle seconde case Comprese anche le villette unifamiliari Obiettivo è rendere utilizzabile Eco e Sismabonus al 100% per tutte le seconde case (' unifamiliari' comprese)
La storia degli scontrini con il contributo COVID-19
' Numerosi consumatori hanno denunciato al Codacons un sovraprezzo, mediamente dai 2 ai 4 euro, applicato in particolare da parrucchieri e centri estetici ai propri clienti ' afferma il presidente Carlo Rienzi ' Un balzello inserito in scontrino con la voce ' Covid'
Le 25 opere pubbliche che il governo vuole sbloccare
Nell' elenco la SS 106 ionica, la ss675 umbro-laziale, l' autostrada A12 Tarquinia-San Pietro e il collegamento stradale Roma-Latina