Cultura e scienze
Il Corriere della Sera e la storia delle vignette per Charlie Hebdo pubblicate senza il consenso degli autori
Il quotidiano pubblica una raccolta di vignette per ricordare le vittime di Parigi e difendere la libertà di satira ma gli autori si arrabbiano. Anche se l' editore ha dichiarato la propria «disponibilità verso gli aventi diritto»
Charlie Hebdo e il boicottaggio dei furbetti in Italia
Un articolo di Marco Lillo sul Fatto
Anche Charlie Hebdo ha qualcosa da dire ai complottisti
E lo fa nelle pagine del nuovo numero
Il tuo computer ti conosce meglio della tua ragazza… per colpa di Facebook
Il tuo calcolatore sa quello che pensi meglio degli amici, e perfino di tua moglie: l’intelligenza artificiale può delineare una personalità sulla base dei like che spensieratamente metti sotto i post dei social network
Gli ex politici che fanno ricorso per avere il vitalizio
Tra loro anche Mario Capanna
Umberto Eco, i false flag e il complottismo all'italiana
L' ultimo libro del semiologo e le connessioni con i false flag della strage di Charlie Hebdo
Fassina e Civati a scuola di sinistra vera (da Syriza)
«Ci fosse anche Gianni Cuperlo potremmo anche fondare un nuovo Pd in esilio»
Cofferati e la storia dei brogli alle primarie in Liguria
I cinesi hanno battuto il Cinese?