Cultura e scienze
Gli allarmi apocalittici sulla salute a Di Martedì
L' allarmismo scemo di Giovanni Floris a Di Martedì che ci racconta dei pericoli mortali di mangiare un intero tubetto di dentifricio come dessert. E Big Pharma queste cose non ce le dice sulle etichette!11
Se il bassista dei Faith No More scrive al Questore di Roma
La Questura di Roma ha chiuso con un pretesto il Circolo Arci Dal Verme considerandolo un pericoloso ritrovo di criminali e pregiudicati. Ma sono ' solo' alcuni dei musicisti più importanti della scena italiana e internazionale
L'Ispra e i pesticidi nelle acque
Due campioni su tre, fra quelli superficiali, contengono sostanze inquinanti. Contaminata anche una falda sotterranea su tre. Il rapporto nazionale Pesticidi nelle acque dell' Ispra: il 63,9% delle acque superficiali italiane sono contaminate da pesticidi, come il 31,7% delle acque sotterranee
La vita senza cibi lavorati? Non ha molto senso
Quando leggiamo gli allarmi sui rischi dei cibi lavorati ci viene in mente subito il junk food: merendine e prodotti pieni di conservanti. Ma la prima lavorazione del cibo è stata il taglio degli alimenti. Significa che dobbiamo tornare a mangiare cosce di brontosauro intere? No.
Corrado Augias e la foto di Fortuna Loffredo
L' editorialista si difende su Repubblica dopo le polemiche sulla frase a Ballarò sui fatti di Caivano
Come gli americani ci sfottono per l'ossessione delle ricette corrette
Gli italiani che vanno ossessivamente in giro per l' Internet a correggere le ricette ' sbagliate' dagli stranieri sono diventati un meme. Ed è bellissimo
L'EFSA e l'allarme sui contaminanti derivati dall'olio di palma
Il processo di raffinazione dell' olio di palma e di altri oli vegetali produce dei contaminanti alimentari che sono potenzialmente cancerogeni, lo rivela uno studio dell' Autorità per la sicurezza alimentare europea. Ma sull' argomento sono necessari nuovi studi approfonditi
I biglietti per il concerto degli Who
Due date nel nostro paese per i cinquant' anni della band il 17 settembre a Bologna e il 19 settembre a Milano. I biglietti in vendita da venerdì
Il Fatto, Lifegate e la storia dei bambini argentini morti «di glifosato»
Il Fatto Quotidiano fa un favore a Lifegate e condivide un pezzo di disinformazione sui pericoli del glifosato e degli OGM. Il tutto ovviamente senza uno straccio di dato scientifico ma solo utilizzando delle foto. E si sa che le foto valgono più di mille parole
Fade out: i Radiohead scompaiono da Internet
Prima il sito ufficiale ha cominciato a sbiadire, poi sono stati cancellati tutti i post e le foto dalla pagina Facebook ufficiale, infine Thom Yorke ha cancellato tutti i suoi post su Twitter, cosa sta per succedere?