Economia

Conto deposito non vincolato: rendimenti senza obblighi a lungo termine

Nexilia 07/08/2025

I conti deposito non vincolati rappresentano la scelta ideale per tutti coloro che desiderano ottenere un rendimento dai propri risparmi senza rinunciare ad utilizzarli in caso di necessità. A differenza delle forme vincolate tradizionali, questa tipologia consente di accedere alle somme versate in qualsiasi momento, offrendo un equilibrio tra sicurezza, flessibilità e rendimento. Come funzionano […]

article-post

I conti deposito non vincolati rappresentano la scelta ideale per tutti coloro che desiderano ottenere un rendimento dai propri risparmi senza rinunciare ad utilizzarli in caso di necessità. A differenza delle forme vincolate tradizionali, questa tipologia consente di accedere alle somme versate in qualsiasi momento, offrendo un equilibrio tra sicurezza, flessibilità e rendimento.

Come funzionano esattamente? Quali sono i vantaggi concreti? Nei prossimi paragrafi analizzeremo tutto ciò che occorre sapere per fare una scelta consapevole.

Conti deposito non vincolati: cosa sono e quali vantaggi offrono

I conti deposito non vincolati sono uno strumento finanziario semplice e a basso rischio, che permettono di generare ulteriore liquidità, sotto forma d’interessi, dai propri risparmi.

In abbinamento a un conto corrente di appoggio, tale soluzione permette di depositare denaro e, all’occorrenza, di prelevarlo, senza limiti di tempo o penali per il ritiro anticipato. A differenza di quello vincolato ove le somme in giacenza sono bloccate per un periodo prestabilito e il prelievo può comportare la perdita parziale o totale degli interessi maturati, con questo prodotto la liquidità resta sempre disponibile, rendimenti accumulati compresi.
Ciò lo rende l’alternativa ideale per chi ha esigenze di flessibilità finanziaria.

A fronte di questa elevata flessibilità, il conto deposito non vincolato offre solitamente un rendimento più basso rispetto al conto deposito vincolato; gli interessi, in entrambi i casi, vengono corrisposti con cadenza trimestrale. Per quanto riguarda l’imposta di bollo sul conto deposito, invece, è sempre proporzionale alla giacenza presente a una determinata data, correlata al periodo di rendicontazione, ed è pari al 2 per mille del totale depositato.

Dal punto di vista della sicurezza, le giacenze sono garantite fino a 100.000 euro per cliente e per banca, grazie al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Questo significa che, anche in caso di insolvenza dell’istituto bancario, le somme fino a tale limite sono garantite dallo Stato.

Infine, un ulteriore aspetto positivo dell’apertura di conti deposito non vincolati è dato dalla semplicità di gestione. Il cliente, infatti, può aprirli e chiuderli in pochi minuti, sempre gratuitamente e tramite procedura completamente online. Senza la richiesta di specifiche competenze finanziarie e, soprattutto, di costi nascosti, il prodotto risulta adatto ad un ampio pubblico, dai risparmiatori esperti a chi, invece, è alle prime armi.

Conti deposito non vincolati: le soluzioni di Santander Consumer Bank

Tra gli istituti di credito che offrono conti di deposito vi è Santander Consumer Bank. Il gruppo bancario spagnolo, con una solida presenza in tutta Europa, è riconosciuto come uno dei principali competitor nel mercato dei prestiti personali, assicurazioni, cessione del quinto e credito al consumo.

Tale banca offre due diverse soluzioni: IoPOSSO e IoSCELGO, rispettivamente un conto deposito non vincolato e uno vincolato.

In particolare, IoPOSSO è pensato per chi desidera un rendimento ed un’alta flessibilità, con accesso costante e immediato ai propri risparmi.
Cointestabile ad un massimo di tre titolari, è possibile versare o prelevare liquidità tramite bonifici provenienti da uno o più conti correnti di appoggio indicati in fase di registrazione. Le somme versate iniziano da subito a generare interessi, calcolati sul saldo disponibile.
Essendo per natura non vincolato, inoltre, non appena l’utente avrà necessità del denaro potrà effettuare un prelievo dell’importo in qualsiasi momento, senza vincoli o penali. Tale cifra sarà comprensiva anche degli interessi maturati fino a quel momento.

L’imposta di bollo
prevista per legge, è a carico del cliente e ammonta allo 0,20% annuo sulle somme depositate, proporzionata ai giorni di effettiva giacenza.
Il tasso di interesse offerto da IoPOSSO, invece, è variabile, influenzato dalle promozioni attive e dalle condizioni di mercato, si attesta solitamente tra il 2% e il 3%.

Un ulteriore punto a favore dei conti deposito non vincolati di Santander Consumer Bank è l’assenza dei costi di gestione.

 

Come aprire il conto deposito non vincolato di Santander Consumer Bank

Tra le principali caratteristiche del conto deposito IoPOSSO di Santander Consumer Bank vi è la semplicità di attivazione.

Questa procedura, infatti, oltre a essere completamente digitale e accessibile anche da mobile, richiede all’incirca 10 minuti.
È sufficiente essere in possesso di un’identità digitale SPID, oppure, in alternativa, del codice fiscale e di un documento d’identità. Sul sito ufficiale della banca è disponibile un simulatore virtuale che consente di calcolare in modo trasparente gli interessi maturabili nel tempo, in base all’importo depositato e alla durata della giacenza.

I requisiti per aprire tale conto deposito non vincolato sono: essere maggiorenni, residenti in Italia e titolari di almeno un conto corrente bancario che fungerà da appoggio per le operazioni di versamento e prelievo.

Una volta effettuato l’accesso alla pagina dedicata e avviata la registrazione, l’utente dovrà inserire i dati personali, indicare le coordinate bancarie del conto corrente di appoggio e completare la firma elettronica dei documenti, eliminando la necessità di stamparli.

L’attivazione è immediata. Subito dopo la verifica della documentazione, la banca fornirà l’IBAN del conto deposito IoPOSSO sul quale sarà possibile effettuare il primo bonifico e iniziare a maturare interessi.

Potrebbe interessarti anche