Economia

Nuovo Catasto, cosa cambia

Nell’infografica del Messaggero

catasto

Il Messaggero parla oggi della riforma del Catasto che ha l’obiettivo di rendere il prelievo fiscale sugli immobili più attinente al valore di mercato delle case. E segnala i nuoovi paramentri che saranno utilizzati per classificare abitazioni, garage, uffici e negozi. La bozza di decreto sui criteri di stima dovrebbe essere approvata nel primo consiglio dei ministri del 2015, e quindi quello sarà il luogo della scoperta dei nuovi valori catastali e delle nuove rendite:

La riforma, che manderà in soffitta un sistema di norme che resiste oramai dal 1939,prevede due importanti innovazioni rispetto allo schema attuale.La prima riguarda case e uffici:l’unità di misura ai fini fiscali sarà la superficie espressa in metri quadrati e per questa ragione i vani catastali saranno pensionati. La seconda innovazione è che ci saranno ancora la rendita e il valore catastale (che misurano rispettivamente il teorico canone d’affitto e il prezzo di mercato dell’immobile). Tuttavia mentre oggi il valore si calcola con un moltiplicatore della rendita (ad esempio: se si compra una prima casa il valore è dato dalla rendita aumentata del 5% e moltiplicata per 110, se si pagano Imu e Tasi si moltiplica per 160 la rendita rivalutata del 5%), a riforma in vigore la base di calcolo saranno gli affitti reali e i prezzi reali adeguati, appunto, con un algoritmo che adatterà i valori rilevati sul territorio alle caratteristiche specifiche di ciascun singolo immobile. Il che vuol dire, ed è una novità assoluta, che per la determinazione del valore fiscale conteranno sia la metratura che lo stato di manutenzione dell’immobile nonchè i servizi pubblici (strade, mezzi di trasporto, illuminazione) che ad esso sono in qualche modo collegati. Un lavoro, quest’ultimo, affidato a 107 commissioni censuarie, già nominate che decideranno come adeguare il valore catastale degli immobili a quello di mercato. Le commissioni sono una per provincia (evidentemente esistono ancora) più una centrale basata a Roma.

La tabella con i confronti tra valore catastale e di mercato:

nuovo catasto
Catasto e valori delle case (Il Messaggero, 29 dicembre 2014)

Leggi sull’argomento: Catasto: come cambiano le rendite a Roma, Milano, Torino e Napoli