Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: martedì 24 aprile 2018 19:23
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

L’auto del Vaticano con quattro chili di cocaina

Due italiani sprovvisti di passaporto diplomatico beccati a Parigi. L'auto sarebbe stata rubata all'insaputa del proprietario

neXt quotidiano
mercoledì 17 settembre 2014 07:54
22
FacebookTwitterGoogle

Il Corriere della Sera racconta oggi la storia: una Ford è stata fermata a Parigi dopo qualche movimento sospetto neei pressi di Chambéry; l’automobile aveva targa diplomatica della Città del Vaticano, sopra c’erano Luca Diddio e Davide Masci, sprovvisti di passaporto diplomatico.

A quel punto gli agenti francesi hanno perquisito l’auto, e frugando nei bagagli hanno trovato quattro chili di cocaina e 200 grammi di cannabis. I due italiani sono stati immediatamente arrestati, anche se hanno dichiarato di essere solo degli autisti di ritorno dalla Spagna e di non sapere che sull’auto era nascosta della droga.L’automobile è di proprietà del cardinale argentino Jorge Mejia, 91 anni, bibliotecario emerito della Santa Sede,in pensione dal 2003. È a lui, colpito da infarto, che papaFrancesco aveva fatto visitail 15 marzo 2013, a soli duegiorni dall’elezione al soglio pontificio.

Il Vaticano ha fatto sapere che Mejia aveva portato a riparare l’automobile in un’officina romana, dove a lui risultava che fosse. Forse i due fermati hanno pensato di usarla per un trasporto di droga confidando che la targa diplomatica avrebbe loro aperto più porte. Il titolo del Corriere però è fantastico:

auto vaticano cocaina

Set 17, 2014neXt quotidiano

22
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Rosario Marcianò condannato per diffamazione via web

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    #renzitorna: l’hashtag dei renziani per fermare il governo PD-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Cristina Grancio e la disfida dello scranno

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il PD e il video “sparito” dalla pagina per l’incontro con il M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Sibilia e il governo M5S-PD (al di là dei nomi…)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Michele Emiliano e Renzi protagonista della trattativa con il M5S

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Come hanno preso i grillini il messaggio di Di Maio che apre al PD

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roberto Fico a piedi al Quirinale (ma con la scorta)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Così Luigi Di Maio ha “vinto” le elezioni in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Clemens Fuest e la Germania che non vuole uscire dall’euro

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

Fatti
  • Il piano geniale di Generazione Identitaria per trattenere tutti i clandestini in Italia
  • Antonino Ruggiano: il sindaco di Todi che dice che non è fascista ma…
  • Pruzzo & Conti, il dito medio al Liverpool
  • Alfie Evans, la malattia e l’addio dei genitori
  • Il triste spettacolo delle ultime ore di vita di Alfie Evans
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più