Vincenzo Vespri
Vincenzo Vespri è professore di matematica all’Università degli Studi di Firenze Oltre ad essere un professore universitario di Matematica che vede con sgomento l'università italiana andare sempre più alla deriva, sono anche un valutatore di progetti scientifici ed industriali (sia a livello italiano che europeo). Vedere nuove idee, vedere imprese che nascono, vedere giovani imprenditori che per realizzare le proprie idee combattono fatiche di Sisifo contro il sistema paleo-burocratico e sclerotizzato, è un' esperienza tipo Blade Runner: " Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser".
Quanti morti abbiamo avuto per mancanza di mascherine?
All' inizio ci era stato , ripetutamente e con insistenza, che le mascherine non servivano. Invece, a quanto pare, faranno parte del nostro modo di essere per i prossimi anni. La prima osservazione è che hanno un enorme potenziale come oggetto di moda. Quelle di adesso sono veramente brutte. Gli stilisti dovrebbero pensare a un design più [' ]
Coronavirus: anatomia (o autopsia?) di un Paese
Le fasi dell' epidemia possono essere così riassunte: I fase: Il virus è una faccenda che riguarda solo i cinesi II fase: Il virus è un semplice raffreddore. Facciamoci l' aperivirus!!! III fase: Moriremo tutti!! IV fase: Tutti i canali televisivi all' unisono iniziano a trasmettere immagini di bare e parlano solo di epidemia. V fase: Siamo tutti [' ]
Coronavirus: primi bilanci
Sicuramente c' è stata una categoria che in questa vicenda ha acquistato grande prestigio ed è quella del personale sanitario, che senza mezzi e con enorme spirito di abnegazione è riuscita a fare più del suo dovere. Tutta l' Italia le è grata. Una classe che invece ne è uscita male, molto male è la classe politica [' ]
Coronavirus: è il momento di uscire dal lockdown?
In Lombardia i contagi stanno rallentando. E' il momento di uscire dal lockdown? Secondo uno studio dell' Imperial College i contagiati in Italia sono già 6 milioni (circa il 10% della popolazione). Se si facessero dei test su campioni di popolazione, potremmo capire se questa ipotesi sia effettivamente corretta e probabilmente decidere l' abbassamento delle misure restrittive in [' ]
Coronavirus, il significato dei numeri
Ormai siamo invasi da grafici, tabelle e modelli matematici che dicono tutto e il contrario di tutto. Gli “esperti” son tutto fuorché matematici di professione e confondono parabole con esponenziali. Però spezziamo una lancia in loro favore. Non è facile neanche per i matematici “professionisti” orientarsi perché i dati sono sporchi e contraddittori. Però qualcosa di [' ]
Coronavirus: l’Indulgenza plenaria del Papa
Ieri alle 18, abbiamo visto un Uomo solo, in una piazza San Pietro deserta, invocare Dio. E' stata una immagine che si prestava a molte suggestioni. Mi piace pensare che il Papa, di fronte all' ostia consacrata, stesse riflettendo, stesse cercando di amare un Dio molto diverso da quello che una mente umana possa solo lontanamente [' ]
Come il Coronavirus cambierà il nostro mondo
Un virus neanche troppo forte (letalità appena dell' 1% e che colpisce la popolazione più malandata) ha messo KO il sistema economico mondiale. E se invece di un virus del raffreddore, si fosse modificato geneticamente un escherichia choli? Come mi ha detto un mio amico endocrinologo, probabilmente avremmo vissuto atmosfere da Endgame, dove Thanos stermina metà [' ]
Coronavirus: numeri in libertà
Una caratteristica di questo contagio sono i numeri in libertà. Sarebbe perfino divertente ascoltare le bestialità e gli sfondoni che sono continuamente detti se queste cose non avessero tragiche conseguenze. Non abbiamo dati attendibili sul numero di contagiati. Il capo della Protezione Civile, candidamente, ha affernato che i contagiati potrebbero essere anche 10 volte di [' ]
Coronavirus: the day after
In attesa del picco, si vivono aspettative esattamente contrarie a quelle dei nostri avi che si aspettavano per il futuro sorti magnifiche e progressive. L' incubo che incombe su di noi è che il Coronavirus non solo stia mietendo migliaia di vittime, non solo stia provocando una grave e dolorosa recessione che ci costerà lacrime e [' ]
Coronavirus: i modelli matematici, la Corea e gli asintomatici
Come durante i mondiali di calcio tutti sono CT, come dopo il crollo del ponte Morandi tutti erano ingegneri strutturali, adesso sono tutti virologi o modellisti matematici. Molti dei modelli che vedo sui giornali non hanno semplicemente alcun senso. La prima cosa da dire è che i modelli matematici che potrebbero descrivere il diffondere della [' ]