Tommaso Giancarli

  • preview

    Sessualità moderna

    Per rilanciare la pratica del sesso e lato sensu dell’amore, così in crisi presso le nostre società frenetiche e indaffarate, si sta pensando di lanciare una campagna pubblicitaria che colleghi il caro vecchio coito al sapore delle cose di una volta, a quel mondo genuino, anche se un po’ ingenuo, che ci pare di aver [' ]

  • preview

    Spettacoli della Natura: la migrazione dei pedalò

    Si è verificata anche quest’anno, come da sempre e per sempre, la grande e inspiegabile migrazione dei pedalò; costoro, giunta la primavera e riscaldatesi le acque del Tirreno, sciamano dalle proprie sedi nell’arcipelago della Maddalena, dove hanno passato l’inverno in grotte e cale riparate e dove le madri hanno calafatato i piccoli per prepararli al [' ]

  • preview

    Tempi moderni – 2

    Alcuni giornali, citando fonti gorgoglianti e leggermente frizzanti, tipicamente di origine vulcanica, riportano che avrebbe fatto la propria comparsa anche in Italia la controversa pratica della maturità surrogata. Si tratta, per essere chiari, di un accordo fra due persone, una delle quali acconsente, in cambio di denaro o per semplice altruismo e bontà d’animo, a [' ]

  • preview

    Numbers – 2

    La rivelazione dell’esistenza della teoria del numero, fatta a tutta Italia da un certo numero di attenti e lucidi tradizionalisti e di onesti osservatori della realtà, ha aperto gli occhi a tante persone che prima non si interessavano del sociale e che lasciavano passare senza un “ba” anche i fatti più sospetti e discutibili. Adesso [' ]

  • preview

    Cultura pop – 2

    Sta riscuotendo un grande successo “Il Commissario Onofri”, la serie televisiva tutta italiana in onda da un po’ sulla nostra Rai. Piace soprattutto, della serie, la modernità scanzonata con cui il protagonista affronta le sfide più complesse e i dubbi laceranti, nonché, ovviamente, le situazioni eticamente più spinose: ossia rinchiudendosi in ufficio o tornando a [' ]

  • preview

    Rassegna stampa internazionale – 2

    Ha fatto un certo scalpore l’apertura del Wall Street Journal di oggi, che titola, inspiegabilmente, “Truffa!”; in mancanza di indicazioni più chiare sul motivo delle accuse, che d’altronde non sembrano rivolte a nessuno in particolare, sono corse le più svariate dicerie e sono inoltre crollati, sempre per ragioni non meglio precisate, i listini della cosidetta [' ]

  • preview

    Energia pulita

    Finalmente, dopo una lunghissima latitanza della questione che ha allontanato la Capitale dagli standard di efficienza e pulizia delle grandi città nordeuropee e dell’Asia orientale, ha fatto irruzione nella campagna elettorale romana il problema della mobilità sostenibile; se Dio vuole, la città sta entrando in Europa. Giusto l’altro giorno, si è parlato a lungo di [' ]

  • preview

    Marketing

    Recenti studi di mercato hanno suggerito agli analisti del settore che, per tutta una serie di motivi che sarebbe lungo e fuori luogo spiegare in questa sede, qualsiasi cosa dica l' ex deputato Pd Dario Pandolfi, ebbene la società obietterà in maniera pressoché unanime e farà l' esatto contrario. Per questa ragione diverse ditte, soprattutto quelle più [' ]

  • preview

    Numbers

    Chiusa per il momento, con la vittoria di tutti, la lunga parentesi delle unioni civili, finalmente l’Italia può tornare a pensare alle cose serie. È quanto ha fatto Pio Uccheddu, un cittadino preoccupato a caso, trovandosi a passare davanti al luogo di un piccolo incidente domestico seguito dalle telecamere di una tivù locale; afferrato il [' ]

  • preview

    La lingua cambia

    Tutti, tranne i polemisti di professione e chi non perde occasione per fare la cappella, hanno apprezzato la bella vicenda del bambino ferrarese che ha coniato il termine “petaloso”, previo interessamento della sua maestra e dell’Accademia della Crusca; pochi sanno, però, che negli stessi giorni è giunta alla stessa istituzione un’altra letterina, vergata da un [' ]