neXtQuotidiano
Millegiorni di Matteo Renzi
Il sito internet. E un' agenda di riforme. Con un lasso di tempo ben preciso: dal primo settembre al 28 maggio 2017. Tanto serve a Renzi (secondo Renzi) per «cambiare verso». Ma l' annuncite è in agguato
«Vi preoccupate degli immigrati e non di mio padre marò»
Giulia Latorre ha pubblicato due messaggi su Facebook dopo la notizia del malore che ha colpito suo padre Massimiliano, uno dei due marò detenuti in attesa di giudizio in India. Il primo: Si è vero mio padre sta in ospedale xk nn sta bene ed ha avuto una mancanza. Ma voi Italia di **** fateli [' ]
Simone Valiante: il deputato Pd che dice no all'adozione per i gay
E dà spettacolo su Twitter, finendo in una flame war da manuale
Roberta Pinotti: il ministro che diventa medico per volare dai marò in India
Un malore per Massimiliano Latorre: il responsabile della Farnesina prende un aereo. E su Twitter'
Marcello Sorgi: quando al giornalista vip rubano il profilo Twitter
L' editorialista della Stampa ed ospite di tanti salotti televisivi alle prese con misteriosi hacker. Vediamo com' è andata, e verifichiamo cosa dice nel suo racconto sul quotidiano torinese
La vignetta di Forattini su Magdi Allam
Magdi Allam, ex giornalista di Manifesto, Repubblica e Corriere della Sera, ex cristiano convertito ed ex europarlamentare, è sotto processo davanti al Consiglio Nazionale dell' Ordine dei Giornalisti in secondo grado con l' accusa di islamofobia. La vignetta di Giorgio Forattini sul Giornale a proposito del caso: Nel frattempo in una lunga nota dell' Ufficio comunicazione e formazione [' ]
Giulio Andreotti e la mafia
Paolo Cirino Pomicino, ex colonna storica della Corrente Andreottiana, scrive oggi al Corriere della Sera su Giulio Andreotti e la mafia, contestando in una lettera le notizie sulle confessioni di Totò Riina a proposito del Divo Giulio: Anche da morto Giulio Andreotti incute paura in chi lo ha perseguito, ma viene spesso ancora oggi citato [' ]
La Polonia vince perché non ha l'euro?
La rivista Foreign Policy l’ha definita «il miglior Paese Ue dove investire», il sistema produttivo tedesco ha spostato intere fabbriche nel paese. Concorrenza sleale all' Europa?