Giovanni Drogo
Cosa ha capito Marco Travaglio della storia del curriculum di Conte
Il direttore del Fatto Quotidiano si assume l' ingrato compito di fare il difensore d' ufficio. Con risultati non proprio eccelsi (ma si sa, a lui stanno meglio i panni del pubblico ministero)
Chi gestisce la comunicazione di Giuseppe Conte
Il MoVimento 5 Stelle ha preso in mano la comunicazione del futuro Presidente del Consiglio. E così mentre gli uomini che arrivano dalla Casaleggio gestiranno i profili social del premier eletto dal popolo (ma nominato da Di Maio e Salvini), Rocco Casalino si starebbe apprestando a trasferirsi a Palazzo Chigi, per stare più vicino a Conte
L’onestà intellettuale di Beppe Grillo
Il Garante del MoVimento 5 Stelle è un comico, per questo quando attacca i giornalisti dicendo che sono yes man al servizio dell' establishment non c' è da prenderlo troppo sul serio. Anche perché a proposito di onestà intellettuale sono le stesse parole che aveva usato contro Matteo Salvini, oggi alleato della M5S con il quale Grillo si congratula per il successo in Val d' Aosta
Virginia Raggi e il Grande Successo della riapertura dei nasoni (ma chi li aveva chiusi?)
La sindaca ha annunciato la riapertura dei nasoni fatti chiudere la scorsa estate. E si scopre che il Comune alla fine ha fatto chiudere oltre duemila fontanelle, al contrario delle promesse fatte dalla sindaca e dall' assessora all' ambiente Montanari
Le fesserie di Salvini sugli 11 milioni di italiani che usano psicofarmaci
Davvero il 20% degli italiani fa uso di psicofarmaci a causa della crisi e della mancanza di sicurezza, come sostiene il leader della Lega? Secondo il direttore del ' Mario Negri' Silvio Garattini le cose non stanno così. Senza contare che la depressione è una malattia e non dovrebbe essere utilizzata alla leggera per fare campagna elettorale
Lo spettacolo di Travaglio che si arrampica sugli specchi per difendere un premier “non eletto dal popolo”
Il direttore del Fatto improvvisamente scopre che tutti i governi sono politici, perché ottengono la fiducia del Parlamento e che si può diventare Presidente del Consiglio anche senza aver vinto le elezioni. Esattamente il contrario di quello ha detto e fatto con Renzi e Monti (giusto per citare due ex premier graditi a Travaglio)
I senatori a 5 Stelle che non vedono di buon occhio il contratto con la Lega
Ieri Elio Lannutti tuonava contro ' faccendieri, grembiulini e manutengoli' che sarebbero entrati al governo grazie all' accordo con la Lega. Oggi il combattivo senatore rientra placidamente nei ranghi e benedice il governo voluto da Di Maio e Salvini. Ma la vera spina nel fianco per la maggioranza si chiama Paola Nugnes
La storia della penale da pagare per lo stop al TAV Torino-Lione
Ne ha parlato il vicepresidente della regione dell' Auvergne. Ma in realtà non è vero. Anche senza penali però di soldi da restituire potrebbero essercene lo stesso. Nel frattempo i No Tav Terzo Valico denunciano il tradimento del MoVimento 5 Stelle
Quando Giuseppe Conte difendeva il metodo Stamina
Il nostro futuro Presidente del Consiglio è stato l' avvocato della famiglia di Sofia, la bambina gravemente malata ' curata' da Davide Vannoni. Conte inoltre è tra i fondatori della onlus Voa Voa, nata nel 2013, che ha finanziato Stamina Foundation
La New York University e lo strano caso del curriculum di Giuseppe Conte
Il premier nominato da Salvini e Di Maio sostiene di aver perfezionato gli studi giuridici alla New York University nel 2008 e nel 2009. L' ateneo però fa sapere che il nome di Conte non risulta negli archivi degli studenti (o del personale della facoltà)