dipocheparole
Dipocheparole è uno pseudonimo. Di solito si occupa di gente strana e robe strane che vede su internet e le racconta qui
Italia5Stelle: difficoltà nella raccolta fondi?
Scrive oggi il Corriere in un corsivo a firma di Emanuele Buzzi che Italia5Stelle, l' iniziativa del MoVimento 5 Stelle in programma il 10, 11 e 12 ottobre al Circo Massimo, avrebbe qualche difficoltà nella raccolta dei fondi necessari: Finora sono stati donati 98 mila euro (con qualche fiammata: ieri, dopo le voci sulle difficoltà nel [' ]
Perché Bonanni ha lasciato la Cisl (e la storia della pensione da 4300 euro netti)
I retroscena sulla lotta interna del sindacato che ha portato alle dimissioni del leader. Con un dossier che girava da qualche settimana sui suoi conti
Council on foreign relations: il meraviglioso intervento in inglese di Renzi
Il video è disponibile su Youtube, ma il meraviglioso intervento in inglese di Renzi al Council on Foreign Relations va ascoltato interamente e in religioso silenzio. Anche su Twitter la cronistoria dell' evento è stata appassionante. let' s change the story telling. o meglio, lez ceingg de storitellinn — camilla conti (@petunianelsole) 24 Settembre 2014 Un discorso, [' ]
Tiziano Renzi e Telekom Serbia
La prima pagina di Libero che richiamava oggi Telekom Serbia nell' affare di Tiziano Renzi (a causa dell' avvocato di uno degli indagati, che ha offerto un' intervista al suo cliente al quotidiano per la modica cifra di 12mila euro) fa tornare in mente che Ezio Mauro definì quella che Giuseppe D' Avanzo e Carlo Bonini con un lavoro di investigazione giornalistica [' ]
Lilli Gruber-Giovanni Floris, la soluzione migliore
Lilli Gruber è assente da una settimana dalla conduzione di Otto e Mezzo. Giovanni Floris prenderà da questa sera il suo posto, e per l' occasione è stata sospesa la sua striscia Diciannoveequaranta. Si è parlato di una presunta gelosia della Gruber nei confronti di spazio e stipendio concessi a Floris, e di un litigio conseguente [' ]
Così la Cina si compra l'Italia
Il rapporto sugli investimenti del Sol levante nel Belpaese: difesa, tecnologia e reti nel mirino
Quando D'Alema voleva sospendere l'articolo 18
Prima nel 1997, poi nel 1999, infine nel 2001: il Lìder Maximo ha parlato poco dell' argomento. Ma quando lo ha fatto, aveva un' idea precisa. Un' altra, rispetto a quella di oggi
Miss Maglietta Bagnata e Che tempo farà: trovare il nesso
Miss Maglietta Bagnata e Che tempo farà: trovare il nesso (visto qui)
Perché ispirarsi al modello danese è una boiata pazzesca
Paolo Baroni sulla Stampa di oggi (e su Twitter) spiega perché ispirarsi al modello danese è una boiata pazzesca: Perché la flexsecurity non funziona? Nelle attuali condizioni dell’economia italiana la Flexsecurity darebbe libertà, sì, ma soltanto in un verso: quello dell’espulsione dei lavoratori dal mercato del lavoro, con conseguente messa a carico da parte dello Stato. Il [' ]
Quando Renzi era un co.co.co.
Breve storia dell' impegno del premier nell' azienda di famiglia. E della sua previdenza, poi presa in carico dai contribuenti