dipocheparole
Dipocheparole è uno pseudonimo. Di solito si occupa di gente strana e robe strane che vede su internet e le racconta qui
I 16 vigili rimossi dall’incarico perché stavano in ufficio invece che in strada durante l’emergenza
Da ieri 16 vigili urbani del nucleo Pics (Pronto intervento Centro storico) sono stati rimossi e trasferiti ad altro incarico. Tra questi, anche il pizzardone che portava la moglie estetista in ufficio per fare le unghie alle colleghe come ha raccontato qualche giorno fa il Messaggero. Il quotidiano romano fa sapere oggi che una direttiva [' ]
Sondaggi: il calo dei consensi della Lega e di Salvini
Il Corriere della Sera pubblica oggi a corredo di un articolo di Antonio Polito l' andamento dei risultati dei sondaggi della Lega e del gradimento di Matteo Salvini a partire dal 26 giugno. Il Carroccio, che era arrivato a toccare il 35,9% a luglio, oggi è al 25,4%; a dispetto di chi ' come Libero e [' ]
Le immagini dei Navigli ieri e le distanze dei ponti
Alla fine dello scorso aprile il sito del canale televisivo danese Tv2 ha pubblicato un articolo in cui ha mostrato come sia possibile, usando un teleobiettivo invece di un obiettivo grandangolare, ottenere fotografie che manipolano la realtà sulle persone in strada, facendole sembrare più vicine tra di loro rispetto a quello che realmente sono. Ólafur Steinar [' ]
Antonella Viola: gli insulti dei fans di De Donno alla dottoressa che dice la verità sulla cura al plasma
L' immunologa Antonella Viola dell' IRP Padova ha fatto ieri a Piazzapulita un intervento sulla cura al plasma. Ma le parole della dottoressa non sono piaciute ai fans di De Donno, che hanno subito cominciato a gridare il complotto insistendo sulle ' invidie' e sul ' bisogno di protagonismo' (altrui, ovviamente)
Andrea Scanzi e Conte che se ha un difetto è quello di dire troppo la verità
Ieri sera Andrea Scanzi a Otto e Mezzo, in un impeto di severa critica nei confronti del Potere Costitutito che caratterizza Il Fatto Quotidiano e la sua personalissima linea editoriale, ha voluto spiegare qual è il maggior difetto di Giuseppe Conte: «Non credo che Conte stia dicendo frottole, se ha un difetto è che dice [' ]
Mauro Rango: il “medico” delle Mauritius del Whatsapp sul plasma e Burioni non è un medico
Ieri abbiamo parlato di Mauro Rango e del suo chilometrico messaggio su Whatsapp in cui parlava di Burioni e della cura del sangue contro il Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19 con la plasmaferesi. Rango veniva presentato nei vari passaparola come medico o dottore che operava nelle Isole Mauritius. Anche nel messaggio chiedeva di aiutare ' me e alcuni [' ]
«Da tocarse i tomasei!»: come gli amici di Zaia hanno preso i complimenti di Salvini
Ieri Matteo Salvini a Cartabianca si è detto felice per la crescita del consenso intorno al governatore del Veneto Luca Zaia. E anche in altre trasmissioni ha tessuto elogi su elogi, anche se questo non può che offuscare ancora di più la stella di Attilio Fontana, ormai in picchiata dopo la gestione dell' emergenza Coronavirus SARS-COV-2 [' ]
Sondaggi DiMartedì, Salvini nell’emergenza apprezzato dal 7% degli italiani
Ieri a DiMartedì Nando Pagnoncelli ha illustrato una serie di sondaggi di IPSOS sull' emergenza Coronavirus e sulla politica. Il primo cartello riguarda la Fase 2, approvata dal 55% degli italiani secondo i quali è stato un passaggio giusto perché bisogna essere prudenti. Secondo il 28% invece bisognava ripartire con più coraggio mentre l' 11% dice che [' ]
Il messaggio su Whatsapp di Mauro Rango su Burioni e la cura al plasma per il Coronavirus
Oggi è evidentemente la giornata della cura del sangue. Dopo Matteo Salvini che si è subito attaccato al carro dell' algoritmo di Facebook parlando della possibilità di sfruttare il sangue iperimmune per il Coronavirus SARS-COV-2 e per COVID-19 tocca al messaggio Whatsapp di Mauro Rango, ' dottore' nelle Mauritius e pronto a chiedere di far girare il [' ]
Miracolo! Sono improvvisamente scomparsi quelli che dicevano che i morti per Coronavirus non erano poi così tanti
Quando la scienza avrà finito di lavorare su SARS-CoV-2 dovrà assolutamente dedicarsi a risolvere un altro mistero assolutamente non glorioso: la repentina scomparsa di quelli che sostenevano che il Coronavirus SARS-COV-2 alla fine non era poi così cattivo perché ' i numeri non sono così tragici come dicono governo e virologi' . La storia del Coronavirus che [' ]