dipocheparole
Dipocheparole è uno pseudonimo. Di solito si occupa di gente strana e robe strane che vede su internet e le racconta qui
Come Gasparri si è salvato da una querela di Casaleggio
Il Fatto Quotidiano oggi racconta come si comporta l' organo parlamentare che deve valutare le richieste di arresto che riguardano gli onorevoli, o le altre limitazioni della loro libertà personale (come perquisizioni e intercettazioni). Nell' occasione, il giornale racconta come è andata una richiesta di procedere per diffamazione nei confronti di Maurizio Gasparri intentata (giustamente, viene da [' ]
La foto delle due "risorse boldriniane" che bivaccano sulle panchine (è uno scherzo)
Da qualche tempo gira su Facebook una foto che ritrae due persone sedute su una panchina a Forte dei Marmi e si dice che sono ' i soliti immigrati che bivaccano sulle panchine delle nostre città' . In realtà le due persone ritratte in foto sono Samuel L. Jackson e Magic Johnson. Ma va segnalato che si tratta [' ]
I 200 che lasciano il PD a Enna
In 200 dei Giovani Democratici di Enna lasciano il Partito Democratico. Ad annunciarlo è Adriano Licata, ex segretario dei GD, che in una lettera pubblicata oggi dal Fatto Quotidiano racconta i motivi della sua scelta puntando il dito su Ernesto Carbone, commissario del partito in città: COME SAPETE,la Federazione di Enna è stata commissariata circa [' ]
E a voi fa più impressione Feltri o Belpietro?
Non è estate senza i sondaggi estivi di Libero. Per questo oggi è ripartito il sondaggione di Libero che permette al lettore di esprimere liberamente la propria opinione sui temi più interessanti del solleone: meglio il due pezzi o il costume intero? Al mare o in montagna? Vuoi più bene alla mamma o al papà? [' ]
Le "foto-simbolo" del Corriere su Barcellona
Il Corriere ha pubblicato stamattina nell' edizione online una serie di foto-simbolo sull' attentato di Barcellona e sugli altri attentati che hanno colpito l' Europa in questi anni. Al Corriere però non sembrano essersi accorti del fatto che su Twitter la decisione di pubblicare gli scatti e il modo in cui sono stati presentati non sono stati accolti [' ]
Gli sciacalli dell'attentato di Barcellona
L' attentato di Barcellona ha già scatenato gli sciacalli. Il primo a parlare è il direttore del Giornale Alessandro Sallusti, che approfitta della strage per prendersela (non si capisce a che titolo) con Laura Boldrini. Anche Enrico Mentana ha notato che personaggi notoriamente silenti in altre circostanze oggi si sono appena svegliati: Poi c' è Dj Aniceto [' ]
«La crescita italiana è merito di Alternativa Popolare»
Quantitative Easing? Spostate. La crescita italiana è merito di Angelino Alfano e di Alternativa Popolare. Ne è convinto lo stesso Alfano che in questo tweet celebra la crescita migliore delle previsioni ' anche se ancora inferiore a quella del resto d' Europa ' che l' Italia ha registrato nel secondo trimestre 2017. Secondo i dati diffusi oggi [' ]
Sentite cosa dice Alessandro Di Battista su Claudia La Rocca e il M5S Sicilia…
Alessandro Di Battista è convinto che Claudia La Rocca, ex deputata M5S in Assemblea Regionale Siciliana e rea confessa del caso firme false, abbia partecipato all' incontro per la definizione del programma di Giancarlo Cancelleri in quanto semplice cittadina. E lo dice oggi in un' intervista al Fatto Quotidiano: Torniamo in Sicilia: qualche giorno fa a presentare [' ]
Il grillino che fa sparire l'incasso della festa a 5 Stelle
Bergamonews racconta oggi una storia molto divertente sulla scorsa edizione di Bergamo Sotto le 5 Stelle, festa estiva del MoVimento di Beppe Grillo. Uno degli organizzatori, di cui il sito non fa il nome, ha sottratto una fetta dell' incasso della manifestazione dell' anno scorso, pari a 5mila euro. La scoperta della ruberia è stata fatta dagli [' ]
I 30 miliardi di investimenti in infrastrutture
Mentre gli investimenti pubblici in Italia vivono una fase di dramma, il CIPE, ovvero il Comitato interministeriale per la programmazione economica, dà l' ok al matrimonio tra le Ferrovie dello Stato e l' ANAS, l' Ente nazionale per le strade, sbloccando così 29,5 miliardi per le infrastrutture. Nel dettaglio il contratto di programma 2016-2020 prevede un piano complessivo di [' ]