Alessandro D'Amato
La tragedia di un Lotito ridicolo
Oggi Claudio Lotito ha fatto una bella figuraccia con la pubblicazione di una sua telefonata privata con Pino Iodice, direttore sportivo dell' Ischia Isolaverde. su Repubblica. La frase più incriminata tra quelle dette dal presidente di Lazio e Salernitana è questa: Ho detto ad Abodi: Andrea,dobbiamo cambiare. Se me porti su il Carpi… una può salì… [' ]
Il deputato PD nella lista degli evasori fiscali
Una presunta maxi frode fiscale realizzata con sottoscrizione di polizze vita dai clienti della succursale italiana di una società del gruppo Credit Suisse. Francantonio Genovese tra i nomi
MPS: ora anche Renzi ha una banca (e un problema)
Da luglio il ministero del Tesoro sarà azionista del Monte dei Paschi di Siena. A causa dell' impossibilità da parte dell' istituto di rimborsare i Monti bond. La quota verrà diluita nel prossimo aumento di capitale in programma. Anche se al pranzo manca ancora l' ospite d' onore
Regime dei minimi: proroga per il 2015 nel Milleproroghe?
L' intervento ipotizzato dal relatore durante la conferenza stampa alla Camera. Sarebbe una soluzione ponte
Lo sciopero dei vigili a Roma per la furbata di Capodanno
«Gli uomini e le donne della Polizia locale da anni aspettano di essere catalogati tra le Polizie di Stato, con tutele per la salute e protezione», chiedono i pizzardoni. La stessa storia che portò ai certificati medici di Capodanno
HSBC: nella Lista Falciani ci sono Davide Serra e i Civati
E c' è anche un conto intestato a Stracquadanio, con 10 milioni di euro. Civati e Serra si difendono
Le fregnacce di Renzi su Mare Nostrum, Triton e la Libia
Al premier sembra proprio sfuggire che chi è in difficoltà in mare si salva. Poi, si può ragionare sul resto. Ma prima le vite umane. Anche di quelli che non votano
Robin Tax: la Consulta fa un buco nei conti di Renzi
La Corte giudica incostituzionale la Robin Tax, pagata da imprese del settore elettrico, del gas e petrolifere e scaricata come sempre da esse sugli utenti. Niente effetti retroattivi, ma un miliardo in meno di entrate nel bilancio dello Stato. Da riempire
Il Grande Fratello del Fisco parte a febbraio
Di fatto l’amministrazione fiscale conoscerà praticamente ogni spesa e ogni entrata dei contribuenti italiani. Solo un numero ristretto di funzionari potrà accedere al sistema. Le anomalie saranno la base per un accertamento