Alessandro D'Amato
Perché Renzi ha cambiato idea sulla Libia?
La retromarcia su Tripoli dettata dalle difficoltà di un' azione in territorio libico. Per la quale servono almeno 60mila uomini e l' appoggio logistico di una grande coalizione. Per controllare un territorio ci vogliono i boots on the ground: contro Gheddafi le forze di terra erano fornite dai ribelli, adesso dovranno essere mandate truppe europee
La Grecia dice no alla cravatta dell'Eurogruppo
La prima proposta di Bruxelles è definita «inaccettabile» da Tsipras e Varoufakis. Ma la partita è ancora aperta. Giovedì o venerdì un altro incontro. La riunione è stata sospesa, il clima è pessimo. La diffusione della bozza di accordo ha causato la sospensione
Quando c'era Gheddafi le stragi arrivavano in orario
Siccome si stava sempre meglio quando si stava peggio e ai tempi di Mussolini i treni arrivavano in orario, sta facendo furore un' intervista del colonnello Muhammar Gheddafi rilasciata nel marzo 2011 al Corriere della Sera. Leggiamola tutta, però
ISIS, L'Italia e la guerra in Libia prossima ventura
L' Italia potrebbe guidare una forza multinazionale di pace autorizzata dal Consiglio di Sicurezza dell' Onu. Il ruolo di Prodi nella mediazione internazionale
La legge Boschi-Renzi
Giannelli sul Corriere della Sera fotografa oggi con precisione crudele l' attuale momento politico: ecco a voi la legge Boschi-Renzi.
Quanti voti ha davvero Renzi alla Camera e al Senato
I conti della serva per il presidente del Consiglio
Cosa succede se i parlamentari si dimettono in massa
Grillo e Di Battista lanciano la proposta-provocazione dicendo che il Parlamento così decadrebbe e il governo non avrebbe la maggioranza. In realtà le cose stanno diversamente. Molto diversamente
I sette motivi per cui Grillo grida al golpe bianco
Il blog grida al colpo di stato della maggioranza ed elenca gli argomenti a favore: vediamoli uno per uno
Banca Etruria: cronaca di un disastro annunciato tra prestiti facili e lotte massoniche
La storia della banca popolare tra due anime e un territorio in crisi, che l' ha trascinata in fondo al baratro. Insieme ai crediti facili e agli amici degli amici