Alessandro D'Amato

  • preview

    Quei soldi alla Grecia che non vanno alla Grecia

    La tecnica è la stessa da qualche anno ormai: nuovi debiti fatti per ripagare vecchi debiti, in una spirale che sembra uno schema di Ponzi e dalla quale la sensazione di Atene è che non si ricavi nulla. Intanto Syriza si spacca e le elezioni in Grecia sono sempre più vicine

  • preview

    Così il Viminale manda i migranti al Nord e in Lombardia

    Vi ricordate le chiacchiere di Maroni e Zaia su barricate, etc? Non ci crederete: erano proprio chiacchiere. Nonostante l' opposizione ufficiale di Roberto Maroni e Luca Zaia, una quota sempre maggiore di rifugiati e richiedenti asilo sta raggiungendo, agli ordini dei prefetti, le città della Lombardia e del Veneto. Senza le barricate minacciate dai governatori

  • preview

    «Mika? Lui è gay, mica ricchione»

    Pietrangelo Buttafuoco sul Fatto spiega disgustosamente che gli omosessuali hanno già tutto e «non c' è nessun silenzio da rompere». E allora i marò?

  • preview

    La manovra da 25 miliardi che tremare il mondo fa

    Il governo cerca i soldi per la legge di bilancio che conterrà tanti tagli di tasse. Attualmente senza uno straccio di copertura

  • preview

    Bombardare l'ISIS in Libia?

    Il governo libico internazionalmente riconosciuto, quello di Tobruk, disperato per la situazione a Sirte, ha lanciato un appello ' ai fratelli Paesi arabi affinche' lancino raid aerei contro le posizione del gruppo terroristico Isis' a Sirte dove da giorni gli uomini del sedicente califfo, Abu Bakr al Baghdadi, stanno massacrando impunemente decine di persone. Una riunione [' ]

  • preview

    Perché il Labour non ascolta più Blair

    Jeremy Corbyn rischia di diventare capo del Labour senza l' approvazione di Blair. L' ex premier britannico sta conducendo una campagna contro l' eretico anti austerità che sembra fatto per smentire tutte le linee guida del partito negli ultimi quindici anni. E il Guardian, già che c' è, rincara la dose pubblicando oggi questa vignetta di Chris Riddell che [' ]

  • preview

    Se l'Italia non riparte

    PIL in crescita dello 0,2%, la ripresa è più debole rispetto ai precedenti. Anche il resto dell' Europa arranca. In attesa di un ' irrobustimento' che tarda sempre di più. E con le sfide del 2016 sul tavolo

  • preview

    Un insegnante su cinque rifiuta il posto fisso

    I conti del ministero sulla Buona Scuola. Perché gli insegnanti rifiutano?

  • preview

    E la Germania prepara la rinuncia alla sovranità sui conti pubblici dei paesi UE

    Jens Weidmann, presidente della Bundesbank, tira fuori la sua proposta su Focus: una nuova autorità che vigili sui conti pubblici e si occupi dei default. E una rinuncia alla sovranità sempre più ampia per i paesi

  • preview

    Ecstasy buona ed ecstasy cattiva

    La distinzione contestata da Gino Rigoldi sul Corriere