Attualità
L'accordo a tre su migranti e ONG (non prevede la chiusura dei porti)
Italia, Francia e Germania hanno fatto un patto che prevede un codice comune per le ONG e più soldi. Ma è scomparsa l' opzione della chiusura dei porti alle navi' Forse perché era impraticabile?
Emanuele Campostrini: la storia del Charlie Gard italiano
' Mele' , vive a Massarosa, in provincia di Lucca, è affetto da deplezione del dna mitocondriale, è sordo, non parla, ma respira da solo, va a scuola e comunica attraverso un puntatore ottico. «La differenza tra Mele e Charlie ' ha spiegato ancora la mamma di Mele al giornale ' è solo nel tipo di gene malato, che causa però la stessa malattia, e nelle leggi dello Stato in cui vivono»
La donna dietro la fuga di Johnny Lo Zingaro
La polizia penitenziaria sta cercando una donna dell' Est europeo, forse una cittadina romena, con la quale Johnny lo Zingaro negli ultimi mesi avrebbe avuto una relazione. Pare che sia arrivato in taxi fino a Genova
La molotov contro l'albergo che ospiterà i profughi a Vobarno
L' Eureka ha subito danni importanti. Avrebbe dovuto ospitare 35 richiedenti asilo. Il proprietario ha spento le fiamme
Il piano del governo per sequestrare le navi delle ONG
Nelle trattative che il governo italiano ha in corso con altri Paesi e la Commissione europea è stata avanzata anche un’altra possibilità: il sequestro delle navi delle Ong che non rispettano alcuni parametri
I soldi e le case di Scarpellini ai politici
L' immobiliarista a processo con Marra avrebbe dato finanziamenti a politici regionali e comunali per un milione e mezzo di euro. E avrebbe elargito immobili in comodato d' uso gratuito a Verdini (ALA) e Montino (PD). Ma nelle carte ci sono anche le case vendute a prezzi di favore a Ciocchetti (centrodestra) e Zambelli (PD)
Il bimbo con la meningite a Pescara
Profilassi per 18 adulti e i 30 bimbi della Scuola materna di Castiglione, frequentata dai fratellini e dove lui stesso aveva partecipato alla feste di fine anno scolastico venerdì 23 giugno
Il festino gay con droga nel palazzo del Sant'Uffizio
Un monsignore, segretario di un porporato, è stato fermato dalla Gendarmeria e poi prima ricoverato per disintossicarsi dalle sostanze stupefacenti e poi mandato in ritiro spirituale
Cosa c'è dietro l'indagine su Woodcock, Sciarelli e Marco Lillo
Il Corriere: gli accertamenti degli inquirenti si concentrano sulla giornata del 21 dicembre. I contatti tra Lillo e Sciarelli sotto la lente di piazzale Clodio
George Pell: il cardinale incriminato per reati sessuali
Si tratta del più alto rappresentante vaticano mai coinvolto in una inchiesta di pedofilia. Le accuse riguardano più querelanti e reati che sarebbero stati commessi negli anni 1970 a Ballarat, città nativa di Pell dove allora era sacerdote









