Attualità
Quando il figlio di «nessuno» viene dato in adozione
Maternità surrogata e sentenze: un bambino è stato tolto alla coppia che lo aveva avuto da una madre surrogata in Ucraina. Una sentenza punitiva e che sbarra la strada altri tentativi del genere. Il bambino oggi ha 4 anni ed ha vissuto tutta la vita con i genitori surrogati
MOAS: la prima missione di soccorso privato in mare per gli immigrati chiude
La Migrant offshore aid station (MOAS), prima missione finanziata da privati in soccorso di chi si avventura sul Mediterraneo, chiude i battenti, assieme a Mare Nostrum col quale collaborava strettamente.
Tor Sapienza, guerriglia urbana per trentasei stranieri
Proteste anti-immigrati e cariche della polizia nel quartiere romano davanti al centro di prima accoglienza, che ospita una quarantina di minori del programma Mare Nostrum. Lanci di sassi e cassonetti dell' immondizia dati alle fiamme
Il video del bambino siriano che salva una ragazzina dai cecchini
Ha fatto il giro del mondo. Molti i dubbi sull' autenticità. E alla fine si scopre che è un falso
La storia della bandiera dell'ISIS ritrovata in una casa del litorale romano
Due cittadini tunisini fermati dalla polizia,
«Negro di m…., straniero, ve bruciamo vivi…»
Sassi e sprangate contro il centro di accoglienza per rifugiali politici di Tor Sapienza raccontati in un video del Tempo
L'Ebola spedito per posta in Nuova Zelanda
Il New Zealand Herald e il Parlamento neozelandese hanno ricevuto oggi due fiale di liquido etichettate con il nome del virus che sono state inviate in Australia per le analisi del caso
Luxleaks: perché le banche non pagano mai?
Insieme allo scandalo Juncker ce n' è uno di proporzioni almeno pari: quello delle aziende e imprese italiane che hanno usato il Lussemburgo per abbellire bilanci ed eludere il fisco. Loro la faranno franca?
L'attacco hacker al sito delle Poste USA
Rubati i dati anagrafici e aziendali dei dipendenti. Colpito anche il numero verde. Gli analisti accusano la Cina. Proprio mentre Obama è a Pechino
Grandi Rischi, tutti assolti per il terremoto dell'Aquila
La Corte d' appello assolve tutti i membri dell Commissione che parteciparono alla riunione prima del sisma del 6 aprile. Erano stati condannati per omicidio e lesioni colpose