Attualità
Monte Porche, la spaccatura per il terremoto
La spaccatura sulla montagna a Castelsantangelo sul Nera mostrata da Sky Tg 24. La faglia dell' agosto scorso
Terremoto, i danni a Roma
Crepe e cornicioni caduti nella basilica di San Paolo, un ascensore crollato in zona Marconi e tanti controlli nelle aree archeologiche. Ma per ora la situazione in città è tranquilla
Terremoto, la Basilica di San Benedetto a Norcia crollata
La cittadina è stata avvolta per alcuni minuti in una nuvola di fumo. Molte persone, inginocchiate, civili e religiosi, stanno ora pregando in piazza
Terremoto a Roma e in Centro Italia
Una scossa molto lunga, ancora in corso. Si attendono le segnalazioni dalla zona dell' epicentro. Si segnalano intanto nuovi crolli nelle zone già terremotate. Si parla di una magnitudo di 7.1, ma la valutazione forse è stata presa dai siti stranieri, che di solito sovrastimano la magnitudo. Per la PC la magnitudo è di 6.6
Colli Albani, il risveglio del vulcano di Roma
Una realtà preoccupante che gli studiosi si affrettano comunque a «raffreddare», parlando di un lasso temporale di almeno mille anni prima che scenari del genere possano effettivamente avverarsi
Perché è crollato il cavalcavia della Statale 36
La strada crollata doveva essere chiusa. I tecnici stavano aspettando l' arrivo del camion con la segnaletica, ma il ponte è rimasto aperto senza che nessuno fermasse il traffico. I dettagli del cortocircuito che ha portato al disastro
Piccoli incendi di palazzi tra amici
L' incendio appiccato in via Adriano, a Milano, nel settembre scorso sarebbe stato eseguito per ' dare una lezione' agli occupanti abusivi della zona. Ci sono dieci indagati
Roma, il piano anti-terremoto che nessuno conosce
È un volume corposo che scandisce con molta attenzione la catena delle competenze ed elenca le cose da fare in caso di emergenza e dopo l’evento,nelle sei aree a rischio sismico nella zona di Roma
Terremoto: cosa sta succedendo all'Italia
La distribuzione della forza del sisma sia stata più «favorevole» rispetto a quella di due mesi fa. Quanto alla relazione tra i due terremoti, quello di mercoledì, pur avendo dimostrato l’apertura di una nuova faglia, può essere definito come «un nuovo fronte di quello che si è scatenato il 24 agosto»
Roberta Montagna Pelliciari: la storia della foto del bambino che mangia carne
La donna che ieri è finita in una shitstorm a causa di un commento in un gruppo privato che ha fatto il giro di Facebook si è difesa alla Zanzara, spiegando che la frase non era riferita al bambino ma a chi aveva ' rubato' il gruppo









