Archivio
Ebola e l'Italia, tra falsi allarmi e veri razzismi
Come si trasmette, quali paesi ha colpito, che rischi ci sono e in che modo si possono superare: tutto quello che c' è da sapere sul virus, sui pericoli, sulle bufale che girano in rete. E sul siero sperimentale Zmapp che ha dato una speranza ai malati
Valentina Nappi, lezioni di marxismo
Il vecchio Karl sarebbe orgoglioso della nostra Valentina Nappi ed infatti il commento della pornostar non sfugge ai Marxisti per Tabacci Qui tutta la lunga (e seria) discussione '
Quanto vale l'economia criminale (e quanto invece i numeri in economia)
La Cgia pubblica una stima del giro d' affari della mafia. Vediamo come è stata ottenuta. E quali altri dati ci può fornire. A partire dalle segnalazioni per riciclaggio e per terrorismo. Per finire sui calcoli un po' allegri delle associazioni e sui paradossi che generano
Pere che il pompelmo faccia mele
Dalla messa cantata di Eugenio Scalfari su Repubblica di oggi: Berlusconi però non è ancora uscito di scena. Non è più il protagonista ma un comprimario, questo sì e Renzi lo sa. In realtà lo sanno tutti, dal Capo dello Stato ai vari partiti e movimenti che operano nella politica, alla classe dirigente economica, ai [' ]
Le scatole cinesi di Matteo Renzi
La debolezza complessiva che diventa maggioranza relativa. Il rinvio dei risultati nascosto da scommesse e rilanci sempre più ambiziosi. Per sopravvivere, il premier saccheggia il manuale di sopravvivenza dei capitalisti senza capitale campioni della borghesia italiana. Ma se ne è l' erede, rischia anche di fare la stessa fine
Adozioni gay, la sentenza del tribunale dei minorenni di Roma
Il documento che ha accettato la richiesta di adottare da parte di una madre ' solo' sociale
Il mancato miracolo di Matteo
Una ricorrenza per nulla felice. Nei sei mesi di governo Renzi Pil giù dello 0,3%. Scarso l' effetto degli 80 euro in busta paga sui consumi. E mentre lui pensa al patto con Silvio le idee per l' uscita dalla crisi sono poche, e ben confuse. Eppure qualcosa da fare c' è: bisogna spendere. Vincendo le resistenze dell' Europa
Alessandro Di Battista e l'Isis: cosa c'è dietro
La frase del deputato grillino e le sue ripercussioni sulla lotta al terrorismo che torna a prendere piede. La visione mutuata dagli ambienti del complottismo anti-americano. Con una considerazione a margine sul dialogo, sui torti e sulle ragioni storiche della situazione attuale in Medio Oriente