vaccino antinfluenzale obbligatorio
Il Tar ar annulla l’ordinanza del Lazio per l’obbligo vaccino antinfluenzale agli anziani sopra i 65 anni
L' ordinanza del presidente della Regione Lazio del 17 aprile 2020 che prevedeva ' ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell' emergenza epidemiologica da Covid-19' come l' obbligo della vaccinazione antinfluenzale stagionale per tutte le persone al di sopra dei 65 anni di età.è stata annullata dal Tar
Il TAR respinge la sospensiva: obbligatorio il vaccino antinfluenzale per anziani e operatori sanitari nel Lazio
Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensione cautelare dell' ordinanza della Regione Lazio, che rende obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale ad anziani ed operatori sanitari. Il ricorso era stato presentato dall' associazione Codici
Le vaccinazioni antinfluenzali di massa per fronteggiare la seconda ondata di Coronavirus
Per l’Europa il tassello fondamentale è la preparazione «tra luglio e settembre di una strategia per ridurre l’impatto dell’influenza stagionale». Il perché è presto detto: «Non possiamo sommare l’influenza al Covid, sottoporrebbe i sistemi sanitari ad un peso» capace di mandarli di nuovo in tilt
Gli insulti a De Luca che (non) ha reso obbligatorio il vaccino antinfluenzale
Un video su Facebook sostiene che De Luca abbia imposto l' obbligo di vaccinazione antinfluenzale in Campania. Non è vero ma ci credono tutti
I Free Vax e il complotto del vaccino antinfluenzale “obbligatorio”
Nelle bacheche degli Informati sui vaccini è guerra al governo che vorrebbe, secondo loro, rendere obbligatorio il vaccino antinfluenzale. In realtà per ora nessuno ha deciso di renderlo obbligatorio ma solo raccomandato per i bambini