Fatti
La storia dei ritardi nei soccorsi all'Hotel Rigopiano
Lo spazzaneve mai arrivato. Le diverse versioni sulla partenza dei soccorsi. Gli spazzaneve che finiscono la benzina. Gli elicotteri che non partono. E tutte le accuse e le polemiche sulla costruzione dell' hotel e sull' ipotetico abuso edilizio
Quando Mario Borghezio diceva ai terremotati che «l'Abruzzo è un peso morto per l'Italia»
Qualche anno fa Borghezio ci spiegava che i terremotati dell' Aquila avrebbero fatto meglio a rimboccarsi le maniche ' come i veneti' invece che aspettare gli aiuti dello Stato. Oggi Salvini tuona contro gli aiuti che non arrivano e lo Stato che aiuta i migranti e non i terremotati. Avanti di questo passo fra un paio d' anni la Lega chiederà i voti direttamente a quelli che sbarcano a Lampedusa.
In Italia chi fa informazione riceve una minaccia al giorno ma nessuno ne parla
Dal 2006 ad oggi sono avvenuti 3091 casi di minacce a giornalisti, blogger e operatori dell' informazione. Solo nel 2016 il bilancio è di 412 intimidazioni, fra le quali aggressioni gravi, danni al patrimonio e minacce di morte, finalizzate a impedire la diffusione di notizie sgradite. I dati di Ossigeno per l' Informazione
Quintino Marcella e i soccorsi all'Hotel Rigopiano partiti in ritardo
Secondo quanto denunciato da un ristoratore che aveva ricevuto la chiamata d' allarme da uno dei due superstiti della slavina che ha travolto l' albergo Rigopiano la macchina dei soccorsi si sarebbe messa in moto con due ore di ritardo perché dal coordinamento della Prefettura non lo ha preso sul serio e sosteneva che ' fosse tutto a posto'
M5S, il disastro annunciato al canile della Muratella
L' assessora all' ambiente Pinuccia Montanari e il presidente della Commissione Ambiente Daniele Diaco assicurano che la nuova gestione ' affidata alla società Rifugio Agro Aversano ' risponde alla necessità di tutelare il benessere degli animali ma ieri è morto il primo cane alla Muratella. E fra tre mesi forse ci sarà un nuovo bando per la gestione del più tormentato dei canili romani
I tanti morti all'Hotel Rigopiano di Farindola
Sarebbe in parte crollato e in parte sommerso dalla neve. Due persone messe in salvo. La struttura è stata colpita da una slavina: «Si è spostata di dieci metri», dice il presidente dellla provincia di Pescara
La mamma e il bimbo recuperati dalle macerie di un agriturismo a Castiglione Messer Raimondo
I due, in condizioni di ipotermia, sono stati caricati sull' elicottero Drago 54 e trasportati in ospedale
Il «contagio sismico» dietro il terremoto di oggi?
Le tre forti scosse di terremoto con ML superiore a 5.0 di questa mattina potrebbero essere state causate dal ' contagio sismico' innescato dall' attivazione della faglia che ha causato il terremoto del 24 agosto 2016. A dirlo sono gli esperti del CNR e dell' Istituto di geofisica e vulcanologia
La scossa di terremoto in Centro Italia
Nove chilometri di profondità, nelle stesse zone del terremoto del 24 agosto. Non ci sono per ora notizie di crolli. La magnitudo sarebbe di 5.3. Epicentro tra l' Aquila e Rieti, di nuovo vicino ad Amatrice
Il fiume Pescara esonda in Abruzzo
Problemi di allagamenti in tutto il territorio comunale. Sconsigliato l' uso dell' auto. Il Centro funzionale della Protezione civile d' Abruzzo ha segnalato una crescita costante dei livelli idrici