Economia
Il reddito di cittadinanza e le misure di sostegno al reddito in Europa
Un' infografica del Fatto Quotidiano
Perché il raddoppio del binario unico dell'incidente in Puglia non è stato fatto?
Una portavoce della Commissione Europea ha spiegato oggi i veri motivi dei lavori non effettuati nella tratta Barletta-Corato delle Ferrovie del Nord Barese. E dice che i ritardi legati ai permessi sono ' normali'
La fregnaccia dell'Europa che vuole fregarci le spiagge
Ogni volta che l' UE ci ricorda che sarebbe giusto che i comuni avessero i giusti compensi per lo sfruttamento delle loro spiagge riparte la barzelletta dell' Europa che vuole fregarci il mare. Il tutto al solo scopo di chiedere tutela per gli interessi di una lobby. E i cittadini di quei comuni (e del resto d' Italia) chi li tutela?
La povertà in Italia continua a crescere
E aumenta anche se c' è chi lavora in famiglia. Ma peggiorano anche la condizione di chi vive solo. Mentre i giovani in povertà sono triplicati. Le famiglie in condizione di povertà assoluta sono 1 milione e 582 mila e le persone a 4 milioni e 598 mila (il numero più alto dal 2005). L' incidenza della povertà assoluta si mantiene stabile negli ultimi tre anni per le famiglie; cresce invece per le persone
Perché la TAV con l'incidente di Corato non c'entra nulla
Secondo molti esperti di trenini elettrici sul Web l' incidente si sarebbe potuto evitare se Delrio non avesse ' rubato' i fondi del raddoppio della linea per finanziare la TAV. Peccato che i fondi ci siano ancora, che quando fu emanato lo Sblocca Italia Delrio non fosse ministro dei trasporti e che il Governo stia finanziando la rete ferroviaria (pubblica) al Sud
La crisi delle banche e i banchieri che si aumentano gli stipendi
Le banche sono in crisi e vanno salvate con i soldi pubblici. Gli stipendi dei banchieri no. Quelli non soffrono alcuna crisi, per fortuna. E gli italiani vanno alla grande nonostante il dissesto degli istituti
Banche italiane e tedesche a confronto
Il Sole 24 Ore pubblica oggi un' infografica che riassume punti di forza e di debolezza delle banche europee in un confronto che si basa su sei parametri. Il tentativo è chiaramente quello di fornire una copertura politica al governo nella sua polemica con la Germania
AAA: cercasi esperti per uscire dall'Europa, firmato UK
A quanto pare il Regno Unito ha fatto i conti senza l' oste e ora si accorge che non ha abbastanza personale per poter rinegoziare tutti gli accordi e monitorare il rispetto delle normative comunitarie che il Paese dovrà far proprie.
Monte dei Paschi di Siena, il piano e gli obbligazionisti
Lo schema di accordo fra l’Italia e la Commissione farebbe salvi i bond subordinati della clientela, in particolare chi nel 2008 sottoscrisse due miliardi e cento milioni di obbligazioni per finanziare la fusione con Antonveneta. Più difficile salvare le obbligazioni subordinate di chi maneggia strumenti finanziari per mestiere
Virginia Raggi, Zingaretti e la storia dell'Agenzia Europea del Farmaco EMA
Il governatore del Lazio invia una lettera per perorare la candidatura di Roma a sede dell' EMA dopo il Brexit. Dopo una serie di contatti andati a vuoto. Dall' entourage della sindaca, scrive il Messaggero, fanno sapere: «Non è una priorità». Ma oggi cambia tutto. E intanto Zingaretti deve fronteggiare il ' tradimento' della Lorenzin







