Economia
INPS, il governo vuole cacciare Tito Boeri?
Ferruccio De Bortoli: o Boeri ha ancora la fiducia di Renzi e allora va sostenuto senza indugi nella sua azione di rottura di vecchi equilibri e inefficienze. Oppure l’ha perduta e va sostituito. Magari spiegando perché.
Un piano da 13 miliardi per gli investimenti privati?
Nella Legge di Stabilità 2017 ci sarà un piano da 13 miliardi di euro per gli investimenti privati, con risorse pubbliche per attivare investimenti innovativi tramite incentivi fiscali. Ma è utile?
La lezione di Pier Carlo Padoan al Corriere della Sera
Il ministro dell' Economia torna a segnalare qualche piccola evidenza sulla spesa pubblica che continua a sfuggire ai soloni un tanto al chilo
Tassi d'interesse: l'arma spuntata delle banche centrali
La Banca centrale del Giappone lascia invariato il costo del denaro e continuerà a espandere la propria base monetaria. Però oggi lo sforzo degli istituti centrali pare necessario, ma non più sufficiente
Pensioni a chi andrà la quattordicesima
Bonus certo ai precoci under 16: ai pensionati con assegno tra 750 e mille euro il 70% delle risorse per l’una tantum annuale
Addio lavoro a tempo indeterminato, nel 2016 il posto è solo precario
Le imprese assumono meno e quei pochi sono in larghissima parte precari. Ma non ci avevano detto che con il Jobs Act le imprese avrebbero avuto più voglia di assumere a tempo indeterminato non dovendosi ' sposare per sempre' con i lavoratori?
La multa per i termosifoni senza valvole termostatiche
Chi non adegua i termosifoni con le valvole termostatiche e i contabilizzatori di calore entro il 31 dicembre rischia una multa che va dai 500 ai 2500 euro
Jens Weidmann e l'Italia che ha abusato della flessibilità
Il presidente della Bundesbank all' attacco dell' Italia, con un elogio a Jobs Act e Italicum
Come sarebbe l'Europa senza migranti
Uno studio della Fondazione Moressa: con le frontiere chiuse trenta milioni di lavoratori in meno in Europa
Verità e bugie nell'intervista di Renzi al Corriere
L' ennesima guerra di chiacchiere del premier con l' Unione Europea oggi prevede un' intervista al Corriere della Sera. Invece di parlare, parlare, parlare, il premier dovrebbe semplicemente cominciare a fare









