Economia
Quindici anni di disastri hanno ridotto così il Paschi
Se gli ultimi governi italiani hanno la responsabilità politica di non aver voluto nazionalizzarla, i vertici di Mps, spesso di nomina più o meno politica, costellano di errori le gestioni fin dal 2001
Call center, italiani per legge
Da aprile si potrà decidere se parlare con operatori connazionali o della UE. Multe a chi non si adegua
Il Monte dei Paschi di Siena sacrificato sull'altare del referendum perso
L' attuale situazione della banca è frutto della decisione politica del governo Renzi di non fare niente per la banca prima del referendum. Ora le soluzioni allo studio del governo prevedono di fare quello che si poteva fare sei mesi fa. Vediamo quali sono
Al Montepaschi non resta che il salvataggio di Stato
La scelta di attendere il referendum si è rivelata suicida. Gli investitori, ammesso che ci fossero mai stati, si sono volatilizzati. Ora la parola passa a Padoan. Che varerà un decreto anche per salvare le Popolari. Ai nastri di partenza per lunedì. Per evitare il panico
Il vero motivo per cui il M5S continua a parlare di referendum sull'euro
Ai Cinque Stelle l' euro non piace ma da anni l' unica proposta che hanno avanzato è quella del referendum consultivo per uscire dall' euro. Ad oggi non sappiamo però ' perché non l' hanno mai detto ' se Grillo e i suoi inviteranno gli elettori a votare per l' uscita dall' euro o per rimanerci dentro. In nome della trasparenza Alessandro Di Battista continua a giocare con le parole per dare qualche speranza agli elettori No Euro
L'Italia in ritardo con il mutuo
Il 5,4% delle famiglie in Italia è indietro con le rate dell' affitto o del mutuo. E per il 71,6% mettere da parte dei soldi è una ' mission impossible'
Così il nuovo QE può far male all'Italia
Non solo buone notizie da Francoforte: il sostegno della BCE sarà ridotto proprio nel periodo successivo alle elezioni. Quindi il nuovo governo dovrà far fronte anche a questo problema
La trincea di Tsipras e i soldi ai pensionati greci
L' ultima riunione dell’Eurogruppo ha sancito una decisione a lungo attesa dal governo greco: le prime, concrete misure di riduzione del debito pubblico. Il governo istituisce un supplemento alle pensioni sotto gli 850€. La misura toccherà circa 1.600.000 pensionati. La trincea di Tsipras
I rimborsi per gli obbligazionisti delle quattro banche vanno a rilento
Il vicedirettore generale del Fondo Interbancario: non riusciamo a rispettare i sessanta giorni di tempo. Finora 2300 le pratiche liquidate
Il salvataggio di Stato per il Monte dei Paschi di Siena
La Borsa scommette su un salvataggio di Stato e il consiglio di amministrazione della banca chiede una proroga alla BCE. Il Tesoro studia i termini della questione








